
Domenica 31 gennaio 2016 torna di scena Aperipet presso Casa di Fierimonte a Frascati. Per parlare dell’iniziativa abbimao posto alcune domande all’educatore cinefilo Valentina Leva:
Domenica 20 dicembre durante Aperipet si e’ tenuto un gioco collettivo e di divertimento istruttivo sia per cani che per proprietari grazie alla sua presenza in quanto educatore cinofilo FISC (Federazione Italiana Sport Cinofili), ci spiega in cosa e’ consistito tutto ciò?
“Il gioco è la palestra di vita del nostro amico,fin dai primi mesi lo scopre sia con la mamma che con i fratellini e impara così comportamenti di base: sessualità, predatori, dominanza e sottomissione. Da adulto e per il resto della sua vita importante userà il gioco con i suoi simili e con il proprietario per rilassarsi, rafforzare i rapporti con il branco e testare la sua forza. Quando il cucciolo viene accolto nella famiglia umana il gioco quindi sarà fondamentale per stabilire un rapporto corretto con il proprietario, mantenendo dunque sempre vivo il suo rapporto con lui. In queste giornate propriamente per i cuccioli proporrò giochi stimolanti di diverso colore e che fanno rumore per una buona socializzazione ambientale, giochi che stimolano la concentrazione e un breve percorso ad ostacoli che il cucciolo dovrà risolvere con l’obbiettivo di assoluto divertimento”;
Ci spiega i motivi per cui partecipare al prossimo Aperipet del 31 gennaio?
“Il cane deve avere delle regole che deve rispettare e che devono essere rispettate da tutti i membri della famiglia che lo adotta per un equilibrata convivenza. Spesso infatti ci si dimentica che il cane ha precise regole comportamenti del tutto differenti dalla nostra specie. Anche la nostra realtà urbana non è facile da gestire per noi, figuriamoci per un cucciolo inconsapevole di quello gli succede intorno, una buona educazione si avvale anche di far percepire normale ciò che gli accade intorno”;
Signora Leva, quant’è importante l’educazione dei nostri amici a quattro zampe?
“Queste giornate sono un occasione in cui o cani sopratutto cuccioli entrano in contatto sinergico tra di loro, escono dal loro ambiente domestico e rassicurante, un ambiente sicuro e dedicato appositamente al loro gioco divertimento e educazione. Uno spazio verde dove i nostri amici pelosi possono trascorrere del tempo insieme ai proprietari. L’Aperipet rappresenta al momento l’unica occasione in cui i nostri amici pelosi dopo le corse e i giochi hanno modo di rifocillarsi con acqua fresca e crocchette mentre i proprietari sorseggiano insieme un bicchiere di vino con il loro aperitivo a base di pizza e tramezzini”;
Perchè chi ha un cane dovrebbe avvalersi di un educatore cinofilo?
“L’educatore cinofilo è quella figura che ha il compito di istruire e insegnare ai proprietari come rapportarsi nel modo migliore con il proprio cane. E’ infatti inevitabile che tra due esseri apparenti a due specie diverse si creino incomprensioni incomunicabilità e conflitto. L’educatore aiuta a migliorare l’intesa con il proprio cane a aiuta a creare un “dialogo” e a stabilire una relazione, ciò è fondamentale per riuscire a gestirlo e ad inserirlo in un contesto sociale e urbano dove dovrà vivere. Sono molto motivata nel mio lavoro perché credo che questo esseri tanto speciali che ci siedono accanto meritano tutta la nostra comprensione e rispetto”.