La manifestazione, promossa dalla Polisportiva Sociale Castellinsieme Onlus, in partnership con il Comune Di Castel Gandolfo, Rari Nantes Albano, il SaroliTennis Club, CONAD Iperstore di Genzano e CSAIN Lazio, si inserisce in un progetto più ampio di integrazione sociale di atleti diversamente abili attraverso lo sport.
Numerose associazioni sportive, dei castelli romani e non, propongono ai partecipanti alla manifestazione (atleti e avventori) esibizioni sportive, con tornei e gare, fornendo soprattutto l’occasione a ciascun partecipante di conoscere e provare una nuova esperienza, di sport per tutti.
La presenza di circa 41 associazioni, di più di 350 atleti, disabili e non, e la partecipazione di un nutrito pubblico (circa 300 nelle scorse edizioni) testimoniano quanto lo spirito di condivisione e partecipazione, tema centrale della manifestazione, siano un’esigenza per la comunità ed il territorio. La rete tra le associazioni, che vivono l’esperienza di Salta Le Barriere come occasione di scambio e di confronto, ha generato partnership, consolidato scambi e sinergie, dando vita ad ulteriori eventi sportivi, manifestazioni ed incontri.
Gli sport proposti in questa edizione, in coerenza con gli spazi utilizzabili, sono: basket, calcio a 5, hockey in carrozzina, boxe, difesa personale, karate, scherma, tiro con l’arco, scherma romana, sittingvolley, pallanuoto, nuoto, canoa, dragon boat, parcour, zumba, acqua gym, tennis, pattinaggio artistico e calcio balilla.
Durante la giornata, le attività inizieranno dalle 10:00 e termineranno alle 18:00 circa, sono previsti, Laboratori e giochi itineranti, con L’associazione Circo Svago, La Murga con Los Adoquines de Spartaco, il book sharing con l’associazione Book Book, ed un Laboratorio di musica integrata con noi della Castellinsieme;
E per non finire durante la pausa pranzo, una performance di Circo Sociale, si suona e si balla con Los Adoquines de Spartaco, e concertone del gruppo castellano la MALASTRADA!!
All’interno degli spazi attrezzati con gazebo e zone d’ombra sono previsti stand degustativi e informativi, attraverso i quali associazioni e commerciati possano incontrare e proporsi ai cittadini.
L’inclusione e l’integrazione sociale, attraverso lo sport e la condivisione, saranno il fulcro di tutta la manifestazione.