E un titolo del genere evidenzia in tutta la sua crudezza un altro dei motivi della caduta della Giunta Mastrosanti. Una spaccatura profonda tra dirigenza e lavoratori visto che la risposta dei lavoratori è figlia di un comunicato della dirigenza: “La Sts Multiservizi Azienda Speciale, per mezzo del Direttore Generale e del Consiglio di Amministrazione, intende esprimere ringraziamento all’Amministrazione comunale uscente per il lavoro svolto durante il proprio mandato.”
E allora vengono alla mente la gestione primigenia della STS (come non ricordare le battaglie di Alleanza Nazionale in merito e le denunce ancora giacenti in Procura sempre di Alleanza Nazionale) e sorprendono ancora una volta i criteri per la scelta degli organi direttivi della municipalizzata.
Forse è il caso di ricordare che, in occasione della scelta dell’ultimo direttore generale, i cittadini, residenti e non, che avessero ritenuto di avervi titolo, furono invitati a presentare il curriculum vitae. Sembrava un avviso che, finalmente, apriva le porte alla scelta dei “migliori”, ma la fregatura era dietro l’angolo: i curricula sarebbero stati valutati ma la scelta competeva all’amministrazione comunale e la scelta non era contestabile perché essa non fondava su principi e criteri certi ma solo sull’intuitu personae. Della serie: “Presentate pure i curricula, ma la scelta la facciamo noi con i criteri che solo a noi è dato conoscere”.
E se questo valse per il direttore generale, in modo equivalente fu gestita la questione per la nomina dei membri del Consiglio di amministrazione: forse le scelte sono state le migliori, ma non è dato sapere il perché di quelle scelte. O forse siamo noi gli ingenui che non ne comprendiamo il perché.
È certo che una delle prime attività della nuova Giunta sarà quella di risolvere il problema della STS: qui sono in gioco non i posti in Direzione o Consiglio di amministrazione; qui sono in gioco la vita e il futuro di decine di famiglie frascatane ed è questo (e questo sarà) l’obiettivo primario e ineludibile di Fratelli d’Italia, qualora i cittadini dovessero sceglierci per governare Frascati. Salvaguardare il futuro di questi lavoratori in un quadro di unità di comportamento per non creare figli e figliastri.
È un messaggio che rivolgiamo ai lavoratori della STS perché guardino con ottimismo al loro futuro e continuino a lavorare nell’interesse delle città con lo zelo che noi riconosciamo loro”. Lo dichiara Fratelli d’Italia Frascati – Circolo Vesprini.