
“”Quando i Cittadini potranno beneficiare di una riduzione della Tassa sui rifiuti?”, questa è la domanda che il Movimento dei Grilli pensanti di Ariccia pone all’attuale amministrazione Di Felice, attraverso un manifesto affisso sulle plance comunali – inizia così la nota del Movimento Grilli pensanti Ariccia. La gara che ha portato all’attuale servizio prometteva infatti, sulla carta, una riduzione della tassa sui rifiuti, finalmente da mettere in relazione alla quantità prodotta e non solo alle superfici delle abitazioni. Fu scelto un modello di contratto in cui, grazie ad importanti incentivi economici concessi alla Ditta fornitrice ed a più modesti risparmi sulla tassa a favore dei Cittadini virtuosi, la quantità di rifiuti si sarebbe drasticamente ridotta, generando risparmi per ridurre le tasse ai Cittadini stessi, che avrebbero in tal modo anche beneficiato dei proventi delle cosiddette materie prime seconde, quali plastica, carta e metalli, raccolte in maniera differenziata e vendute direttamente dal Comune. Su questi aspetti, l’attuale amministrazione sta assolutamente mancando di trasparenza nei confronti dei Cittadini, ai quali nessuno dice:
- che livello di percentuale si sia raggiunto nella raccolta delle varie frazioni di rifiuti differenziati;
- chi attualmente stia pagando il conferimento in discarica;
- a quanto ammontano i proventi ricavati dalla vendita delle materie prime seconde riciclate.