

Presso Villa Contarini di Pavona si svolgeranno le attività dei Servizi per la vacanza estiva (Centri Estivi) dei Servizi Sociali del Comune di Albano Laziale. Promosso dall’assessore alle Politiche sociali Fauzi Cassabgi, e coordinato dall’ufficio Servizi Sociali diretto dalla Dr.ssa Margherita Camarda, il servizio sarà gestito anche per il 2013, dalla Soc. Coop. Sorriso per Tutti Onlus di Marino.
Ogni momento della quotidianità verrà organizzato dall’equipe educativa con la finalità di garantire un contesto gioioso e divertente in cui potere, in completa sicurezza, esprimere e soddisfare le proprie aspirazioni ed emozioni, nella dimensione di una valida esperienza formativa e pedagogica. A tal proposito il tema conduttore, Integrazione Sociale, vorrà diffondere in forma ludico-ricreativa, i principi irrinunciabili e imprescindibili della convivenza comunitaria, come il rispetto delle regole di convivenza, l’integrazione, la solidarietà e il rispetto dell’ambiente; la scelta del tema permetterà di prendere in esame alcune problematiche di attualità come la diversità, il razzismo, l’interculturalità e il bullismo.
Durante il Centro Estivo verranno promossi laboratori a tema, giochi educativi di gruppo, uscite sul territorio ed attività sportive (corsi di nuoto, pallavolo, calcio, baseball, ping-pong, danza ed hip-hop).
Le modalità con cui gli operatori presenteranno il programma delle attività, permetterà il coinvolgimento da parte di tutti i bambini di ogni fascia di età.
Particolare attenzione sarà rivolta al sostegno alla disabilità, per la quale, l’equipe educativa cercherà di creare situazioni di interazione e collaborazione fra i minori in difficoltà e il resto del gruppo in un percorso educativo che possa stimolare e permettere un processo di conoscenza e arricchimento reciproci.
Le attività svolte durante i soggiorni non residenziali a Villa Contarini e residenziali presso la struttura Ai Granelli di Sabbia di Torvajanica, saranno il frutto di un’attenta strategia di organizzazione, di un proficuo rapporto di fiducia e collaborazione fra i Servizi Sociali del Comune ed i responsabili, i coordinatori e gli educatori della Cooperativa. Tale collaborazione garantirà il benessere e la sicurezza dei minori, oltre che la tranquillità e la fiducia delle rispettive famiglie.