Ad Albano la presentazione di Risveglio

La nuova fatica letteraria di Eugenio Zampetti Risveglio sarà presentata giovedì 13 febbraio a Palazzo Savelli dalle ore 17

0
704
zampetti
Eugenio Zampetti

«Risveglio» la nuova silloge poetica di Eugenio Zampetti

«Risveglio» è la nuova silloge poetica di Eugenio Zampetti, che verrà presentata nella sala giunta di Palazzo Savelli ad Albano Laziale, giovedì 13 febbraio alle ore 17, alla presenza del professor Aldo Onorati che ha curato la prefazione al libro. Eugenio Zampetti è un poeta albanense, che ha scritto diverse raccolte, le quali hanno tra l’altro il pregio, come scrive Aldo Onorati, di «possedere i segreti della metrica come pochi altri compositori di oggi, alcuni dei quali vanno a capo a casaccio», ma Zampetti, continua nella prefazione il noto scrittore, «possiede una profondità gnomica e una capacità di metafora, di allusività, di traslazione semantica, da potersi considerare un autore di versi fra i migliori dei nostri anni. C’è, nella raccolta, un amore appassionato per la vita e una presenza reale dell’amore in se stesso, quale elemento finale dell’esistenza».  Ora diamo qualche cenno biobibliografico di Eugenio Zampetti. Egli è medico pediatra. Ha collaborato al mensile nazionale «Il Cooperatore Paolino» e, periodicamente, ad altri organi di stampa specializzati. Fra le sue pubblicazioni, ricordiamo: «In viaggio», «Crepuscolo», «Paesaggi d’amore» e «Lirica è…»; è presente nell’importante antologia «Poesie per Karol», ampia raccolta di liriche ispirate a Papa Giovanni Paolo II. È doveroso segnalare la traduzione di alcune sue poesie in lingua francese da parte  di Paul Gorget.  Fra i riconoscimenti a livello nazionale ricordiamo il premio «Città di Fucecchio» e il «Terzo Millennio» della CAPIT. Con passione e competenza  segue e scopre giovani talenti emergenti iniziandoli alla scrittura metrica e alla lirica. Giovedì 13 febbraio, dunque, insieme ad Aldo Onorati e all’autore, la giornalista e dicitrice Laura Frangini reciterà brani scelti dalla silloge «Risvegli».