Domenica 10 settembre allerta meteo in Regione Lazio

Allerta meteo codice arancione in Regione Lazio domenica 10 settembre

0
1076
Regione Lazio
Regione Lazio

PREVISTE FORTI PIOGGE, CON PRECIPITAZIONI ELEVATE E PROLUNGATE. CRITICITA’ IDROGEOLOGICA E IDRAULICA SU ROMA E SU TUTTO IL TERRITORIO

 Il Centro Funzionale dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha diffuso il bollettino di vigilanza meteorologica e il bollettino di criticità idrogeologica e idraulica per il giorno 10 settembre 2017, consultabili sul sito istituzionale della Regione Lazio.

Il bollettino meteorologico illustra una tendenza, per la giornata di domani, caratterizzata da forti piogge con precipitazioni elevate e prolungate su tutta la regione, con fenomeni leggermente più attenuati  nelle aree nord orientali, con venti di burrasca sulla costa tirrenica e, generalmente molto forti.

Un nuovo aggiornamento delle condizioni meteorologiche è previsto per la tarda mattina di domani.

Allo stato attuale, le conseguenze, sotto un profilo idrogeologico ed idraulico, sono state classificate come arancione (il terzo livello di gravità su una scala di quattro) su tutto il territorio regionale.

Tale classificazione prevede la possibilità di effetti al suolo particolarmente significativi sul versante idrogeologico come frane, smottamenti e fenomeni di instabilità di versanti, in ragione di una particolare intensità puntuale e rapidità di evoluzione dei fenomeni atmosferici.

Anche sotto il profilo idraulico è concreta la possibilità di effetti significativi quali, ad esempio, l’innalzamento dei livelli dei fiumi, con particolare riferimento alle aste secondarie, allagamenti di seminterrati e locali al pianterreno in coincidenza di zone di deflusso delle acque meteoriche, allagamenti di sottopassaggi ed infrastrutture situate in zone di compluvio delle acque, con conseguenti disagi alla viabilità.

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile raccomanda ai Sindaci l’adozione di tutte le misure a tal fine previste dai rispettivi Piani di Emergenza Comunale, e, in particolare, l’immediata verifica e la costante manutenzione, anche nel corso dei fenomeni atmosferici, delle opere di regimazione idraulica e di deflusso che, dopo la stagione particolarmente secca, potrebbero essere ostruite da foglie altro materiale.

Si raccomanda, poi, di individuare in via preventiva le situazioni di fragilità idrogeologica del territorio che potrebbero essere incise dai fenomeni meteorologici, attuando ogni misura volta a prevenire, mitigare e contrastare i rischi che potrebbero derivarne per la pubblica e privata incolumità, assicurando una costante capacità di intervento e di assistenza alla popolazione.

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha già provveduto a preallertare la colonna mobile regionale, e a raddoppiare i turni delle proprie sale operative al fine di poter far fronte ad eventuali esigenze di soccorso che dovessero pervenire dal territorio.

Per qualsiasi necessità si ricorda di chiamare la Sala Operativa Regionale al numero verde 803.555.

MALTEMPO: AGENZIA REGIONALE PROTEZIONE CIVILE LAZIO, A ROMA PRECIPITAZIONI IN LINEA CON BOLLETTINO EMESSO IERI
19:30 10 settembre 2017 – “In relazione alle precipitazioni verificatesi in data odierna sulla città di Roma, pari a circa 100 mm nell’arco di tre ore, si evidenzia come tale circostanza sia stata pienamente in linea con i contenuti del bollettino di vigilanza meteorologica diffuso ieri dal Centro Funzionale per il Lazio dell’Agenzia di Protezione Civile. Il bollettino, infatti, individuava sulla zona di Roma precipitazioni “elevate”, a prevalente carattere di rovescio o temporale, e quindi pienamente coerente con quanto realmente verificatosi. Ogni diversa stima e quantificazione delle precipitazioni attese non è, quindi, frutto dell’attività previsionale ufficiale e dei bollettini di vigilanza meteorologica diffusi dalla Regione Lazio” così in una nota l’Agenzia Regionale di Protezione Civile del Lazio.