Bruxelles, dichiarazioni del candidato sindaco di Marino Oriano De Luca

0
1179
attentatobruxelles22marzo2016
Attentati a Bruxelles del 22 marzo 2016
attentatobruxelles22marzo2016
Attentati a Bruxelles del 22 marzo 2016

MARINO COALIZIONE DI CENTROSINISTRA

DICHIARAZIONE DI ORIANO DE LUCA A SEGUITO STRAGE BRUXELLES

“Ringraziamo la dott.ssa Enza Caporale per l’esposizione delle insegne a lutto su Palazzo Colonna, a seguito della strage di Bruxelles. La richiesta che era stata avanzata è frutto e moto di reagire positivamente, al dolore, alla condanna da esercitare contro chi ruba le vite. Ci stringiamo, com’è naturale che sia, alle famiglie delle vittime e ai cari che stanno in ansia per i feriti – così Oriano De Luca sui fatti di Bruxelles e l’esposizione a lutto della bandiera a Palazzo Colonna di Marino.

Riteniamo che le istituzioni tutte, siano chiamate in questo momento ad esercitare un ruolo altamente culturale e politico affinche’ le reazioni alla barbarie non confondano le responsabilità soggettive di chi ha agito militarmente, dalle responsabilità di chi foraggia le cerchie terroristiche internazionali, al contrario di chi soffre per il determinarsi di questi accadimenti, come è il caso dei milioni di profughi in movimento tra il nord Africa, il medio Oriente e l’Europa – continua così De Luca.

Il nostro segno e il nostro impegno, nei confronti dei cittadini è che manterremo sempre la barra del nostro essere comunità ben salda sulla cultura antirazzista e antifascista di cui è portatrice la nostra Costituzione. Non c’è nessun diverso da cui guardarsi – chiosa così il candidato sindaco del centrosinistra a Marino – c’è il terrorismo da debellare”.