Anguillara Sabazia, Silvestroni (FdI): un altro comune liberato dal disastro a 5 stelle
“Un altro comune liberato dal disastro a 5 stelle. Crolla anche ad Anguillara Sabazia il castello di carte dei grillini che ormai non rappresentano più nessuno, nemmeno loro stessi dato che solo pochi giorni fa sono schizzofrenicamente scesi in piazza contro il loro governo… Ora Anguillara ha la possibilità di avere restituita la dignità che merita e come già espresso dal nostro portavoce locale, Enrico Serami, Fratelli d’Italia è a disposizione per offrire competenza, coerenza e serietà nella costruzione di un progetto che faccia tornare Anguillara grande” lo dichiara in una nota il deputato e Presidente provinciale romano di Fratelli d’Italia Marco Silvestroni.
IN CALCE ANCHE LE DICHIARAZIONI DEL PORTAVOCE LOCALE ENRICO SERAMI: ANGUILLARA, SERAMI (FDI): CON DIMISSIONI CONSIGLIERI FINISCE L’INCUBO M5S
Con le dimissioni di massa protocollate oggi finisce nel peggiore dei modi la disastrosa epopea del M5S di Anguillara. Meglio tardi che mai verrebbe da dire; riteniamo d’altro canto che la fine della più sgangherata amministrazione che la città potrà mai ricordare, debba essere da monito per chiunque voglia approcciarsi alla gestione alla Cosa Pubblica: finita infatti l’epoca delle esperienze civiche e “movimentiste” siamo convinti che spetti ora alla Politica tornare a dare risposte e soluzioni, con visione e coraggio. Coraggio e visione, capacità e programmazione dovranno essere i capisaldi che guideranno le scelte di coloro che vorranno accettare la sfida delle elezioni comunali che si terranno con tutta probabilità nella prossima primavera. Noi ci saremo con le nostre forze migliori e avendo fatto della coerenza una bandiera, una convinzione vitale ed un pilastro del nostro essere Fratelli d’Italia, ribadiamo per quanti lo abbiano potuto dimenticare, che FDI non presterà il fianco ad “accordicchi” o inciuci frutto di alchimie da vecchia politica e per le quali Anguillara si ritroverebbe a pagare le conseguenze più gravose come dimostra l’infausta esperienza pentastellata. Al contrario, affermiamo con forza la necessità di vergare un segno di discontinuità riconosciuto e riconoscibile rispetto a tali logiche. Il percorso che si para dinnanzi a tutti noi è tortuoso e difficile: una città allo sbando, privata del senso di Comunità, svuotata e violentata da quattro anni di gestione arrogante, scellerata e privatistica del potere da parte di un’Amministrazione che, presentatasi come panacea di tutti i mali di Anguillara, ha finito per trasformarsi invece nella peggiore “malattia” che si sia mai trovata ad affrontare. Abituati da sempre alle sfide impossibili, come ci ricorda Giorgia Meloni sin dalla fondazione di FDI, saremo a disposizione dei Cittadini, delle Associazioni, delle Categorie, con l’umiltà che da sempre ci contraddistingue, per dare finalmente un governo forte alla Città: libero, onesto e senza paura. Affinché questo accada occorre che tutte le forze sane e di buona volontà della Città vogliano da subito intraprendere un percorso di condivisione di idee e progetti che attraverso un confronto franco e cristallino possa individuare quel “Primus inter pares” in grado di rappresentare tutte le istanze e soprattutto che sappia farsi scrupoloso interprete dei bisogni reali dei Cittadini e del Territorio, sempre più convinti che, citando Goethe, “è necessario si unirsi, non per stare uniti, ma per fare qualcosa” e mai come questa volta, ad Anguillara, c’è tanto da fare.
MINNUCCI (PD): “FALLIMENTO AMMINISTRAZIONE GRILLINA: ORA PER ANGUILLARA NUOVA STAGIONE RIFORMISTA”
“Anguillara Sabazia è ferma al 2016: è arrivato il momento che le forze più dinamiche e attive mettano in campo tutto il loro protagonismo al fine di costruire un’alternativa seria e concreta. Per Anguillara ci sono tante sfide da affrontare e vincere. Possiamo farlo solo attraverso una nuova stagione riformista e con una politica che sappia parlare ai cittadini in maniera pragmatica ed efficace”. Ha dichiarato il consigliere regionale del Lazio del Partito Democratico Emiliano Minnucci.
“Ad Anguillara Sabazia finisce finalmente la disastrosa esperienza comunale a Cinque Stelle. Un governo, quello grillino, che ha condotto la città al palo, in una crisi senza ritorno. Siamo di fronte all’ennesimo flop amministrativo dei pentastellati che si dimostrano un movimento tutta protesta e zero proposta. Ora che Anguillara è libera, auspichiamo che le forze civiche e politiche di centrodestra si siedano intorno a un tavolo per costruire una alleanza forte e dare alla comunità locale una alternativa di governo credibile e competente”. Così, in una nota, il consigliere regionale del Lazio e uno dei fondatori nazionali di “Cambiamo” con Toti, Adriano Palozzi, e il responsabile del comitato promotore “Cambiamo” Provincia di Roma, Massimiliano Giordani.
Italia Viva Anguillara, “finalmente l’esperienza grillina è giunta alla fine”
“Questa mattina le dimissioni in massa di nove consiglieri hanno sancito la fine dell’era Anselmo. Un epilogo scontato, se così possiamo dire, data una gestione amministrativa tutt’altro che trasparente ed efficiente. Un’esperienza deludente che testimonia l’importanza e la necessità della competenza e del merito nella gestione della cosa pubblica, dove l’improvvisazione non è un valore di cui andar fieri. Bisognerà ricucire un tessuto sociale tradito da quella che si professava essere una democrazia partecipata senza precedenti, una comunità allo stremo vittima di scelte irrazionali, prive di condivisione, a discapito dell’interesse dei cittadini. Sarà necessario dotare il Paese di una visione, di un progetto concreto capace di valorizzare le risorse turistiche, architettoniche, culturali e sociali che convivono da sempre sul nostro territorio. Saranno le idee a dettare una strada nuova, non le persone”. Lo dichiara in una nota il comitato di Italia Viva Anguillara Sabazia.
ANGUILLARA RIGHINI FDI: “PRONTI A LANCIARE LA SFIDA”
“Lo scioglimento anticipato del Comune di Anguillara è l’esito inevitabile dell’incompetenza e dell’approssimazione della peggiore amministrazione mai avuta dalla cittadina lacustre. Le dimissioni collettive dei consiglieri M5 Stelle certificano la fine dei penta-stellati sul territorio. Si chiude l’epoca dello “spontaneismo” arruffone di liste civiche pseudo movimentiste, contrassegnata da quattro anni di gestione privatistica e scellerata del potere. E’ il momento di tornare alla Politica vera, quella che trova le soluzioni e orienta le scelte per la comunità avendo come punti fermi, intraprendenza, progettualità, capacità organizzativa ed amministratori competenti. In vista delle prossime elezioni, Fratelli d’Italia, ottimamente guidata da Enrico Serami (Portavoce Fdi Anguillara), si candida a rappresentare tutti coloro che vogliono un segno forte di discontinuità. Sulla linea indicata da Giorgia Meloni e fin qui tenuta, non ci presteremo ad accordi posticci da prima repubblica che tanti danni hanno creato ad Anguillara e altrove. Saremo invece pronti a collaborare con tutte le forze costruttive della città che vogliono condividere idee e progetti per meglio rispondere alle istanze del territorio e ai bisogni reali dei cittadini”.Così in un comunicato Giancarlo Righini, consigliere di Fdi alla Regione Lazio.