Cartolarizzazione revolving, la punta di diamante di Credinvest Banca

Novità all'orizzonte nel sistema creditizio italiano

0
257
credinvest

Una realtà lungimirante si profila all’orizzonte del mercato creditizio italiano. Nasce la cartolarizzazione revolving di Credinvest Banca, pioniera nel private banking e nei servizi di investimento per clientela.

La cartolarizzazione revolving di Credinvest, banca indipendente con sede a Londra, è apparsa subito come un progetto in grado di ridisegnare lo scenario della cartolarizzazione in Italia. Si tratta di una soluzione creditizia che traccia un’importante linea di rottura con il passato. Assicura la gestione efficiente delle operazioni di cartolarizzazione e l’inserimento di crediti (poche decine di migliaia di euro) nel mercato borsistico.

In un periodo storico in cui il mercato finanziario mondiale è segnato da una crisi significativa del credito e gli istituti non si fidano più gli uni degli altri, ecco che Credinvest Banca introduce un progetto inedito. Grazie alla sua cartolarizzazione revolving, tutti le imprese italiane che sono avvezze a gestire piccoli flussi di denaro in entrata (fatture, affitti mensili, etc) potranno ridurre i rischi inerenti ai ritardi dei pagamenti e ai debitori insolventi. Con quale modalità? È presto detto: trasferendo i rischi di credito delle imprese al mercato borsistico.

La Banca Credinvest contribuisce ad incrementare le potenzialità di successo del suo progetto offrendo una brillante soluzione creditizia. Il punto cardine della cartolarizzazione revolving è, infatti, quello di attivare una società veicolo che include crediti provenienti da originator diversi. La società veicolo in questione incassa il pool crediti di svariati imprenditori e lo immette in borsa per monetizzarlo.

Se anni fa per il processo di cartolarizzazione era necessario raggiungere una massa critica di diversi milioni di crediti, ad oggi non sarà più così. Il servizio finanziario di Credinvest rivoluziona tutto e dà l’opportunità anche alle piccole e medie imprese di beneficiare dei vantaggi della cartolarizzazione revolving. La trasformazione dei flussi di crediti in titoli negoziabili sui mercati, infatti, non sarà più un servizio esclusivo per le grandi aziende internazionali.

La Banca Credinvest è orientata all’innovazione e si adopera affinché i piccoli imprenditori abbiano nuove interessanti opportunità nell’ambito della securitization in Italia. Ha sviluppato una realtà lungimirante che riduce le spese, la complessità delle operazioni e fluidifica le diverse fasi della cartolarizzazione: l’analisi delle performance del portafoglio crediti, la sottoscrizione di titoli e la collocazione mediante offerte private o pubbliche.

Il progetto altamente innovativo portato avanti dalla Banca Credinvest ha riportato alla ribalta la questione della cartolarizzazione in Italia, dimostrando che già oggi è possibile abbattere le difficoltà riscontrate dai piccoli imprenditori nell’accedere a tale servizio. La cartolarizzazione revolving, infatti, è un’iniziativa pilota che servirà ad incoraggiare le imprese a fruire di soluzioni creditizie delle quali necessitano.