
Solidarietà, integrazione e aggregazione nella gioia di vivere, insieme, una realtà dove al centro c’è la crescita e l’educazione. Sono stati i temi conduttori della «Festa della Scuola» che il Comprensivo «Primo Levi» ha organizzato lo scorso 1 giugno nella sede dell’istituto di Frattocchie per la chiusura dell’anno scolastico. A rappresentare l’Amministrazione comunale l’assessore alla Pubblica Istruzione Arianna Esposito insieme all’avvocato Remo Pisani, assessore all’Edilizia Scolastica.
Promossa dai docenti e dai genitori sotto la supervisione del dirigente Franco Magnelli, la manifestazione ha visto il coordinamento del Consiglio d’Istituto presieduto da Raffaele Del Campo.
Presenti gli alunni e i genitori dei cinque plessi del centro di formazione marinese composto dalla Primo Levi (scuola media), dalla Elsa Morante (scuola primaria e dell’infanzia), dall’Ippolito Nievo (primaria e infanzia), dalla Silvestri (primaria e infanzia) e dalla Anna Frank (primaria).
Tante le attività organizzate all’interno della giornata di festa che, aperta alle ore 10, si è protratta fin dopo le 18 con le conclusioni e i ringraziamenti del dirigente scolastico ai docenti, ai genitori e agli alunni.
Tante le sorprese e i giochi per i bambini di tutte le età organizzate per l’occasione, con un programma ricco animato dalla gioia degli studenti, protagonisti di esibizioni, saggi e concerti con musiche dal mondo, gare di rap e stage di animazione, iniziative sportive, interculturali, benefiche e alimentari con cibi e dolci ad omaggiare i tanti Paesi stranieri di provenienza di molti degli alunni. Il tutto finalizzato a raccogliere fondi da destinare alle attività dell’istituto scolastico.
«Un’occasione bellissima – ha detto il preside Magnelli – vissuta nel divertimento e nella solidarietà che ha visto tutti gli alunni festeggiare insieme ai loro genitori e ai compagni, la fine della scuola e l’inizio delle vacanze. Con un denominatore comune: la consapevolezza che, nell’unione delle potenzialità e delle ricchezze di ognuno di noi, ogni obiettivo è raggiungibile. Nel clima di apertura e condivisione proprio del nostro centro educativo».
Al suo commento si è unito quello del presidente del Consiglio di Istituto Del Campo che, nel ricordare la presenza dell’istituto marinese al Derby del Cuore del maggio scorso, ha sottolineato le varie iniziative attivate negli ultimi anni in favore della scuola che hanno visto direttamente coinvolti i genitori, al fianco della dirigenza e dell’Amministrazione. «Nella consapevolezza che il comune impegno e la comunicazione siano la formula vincente per un anno scolastico vissuto nella maniera migliore» ha affermato l’assessore Esposito ringraziando oltre ai genitori «il dirigente Magnelli, gli insegnanti e il personale ATA – ha detto – che ogni giorno offrono ai nostri ragazzi il loro prezioso contributo professionale e, soprattutto, umano, prodigandosi per il loro bene».
«Ai nostri studenti – ha aggiunto Remo Pisani – l’auspicio di poter usufruire al meglio di tutto quello che le nostre scuole offrono e di raggiungere il livello più alto degli studi. Noi siamo qui, per ascoltarli e seguirli nel percorso di crescita, tutelando fortemente il loro diritto allo studio. Anche tramite l’impegno a reperire costantemente fondi presentando progetti e idee agli organismi sovracomunali. Per investire sempre maggiori risorse ed energie nel settore Scuola così come, pur nelle difficoltà contingenti, è avvenuto già in passato».