Successi mondiali per gli atleti dell’As Kick Boxing Castelli Romani del maestro Tommaso D’Adamo al mondiale unificato Wtka svoltosi a Marina di Carrara presso il Carrara Fiere dal 30 ottobre al 3 novembre. L’evento che si è svolto su sei aree di gara, tre ring, una pedana rialzata ed una gabbia. Il 30 ottobre è stato dedicato a registrazione atleti e controllo peso. Nei giorni 31 ottobre, 1 e 2 novembre fasi eliminatorie e il 3 novembre tutte le finali dell’evento. Tale importante evento ha fatto registrare circa 2000 atleti in rappresentanza di ben 60 Nazioni. Le discipline della kick Boxing nello specifico: Contatto pieno, contatto leggero, muai thay, MMA. Il coordinamento delle aree di gara è stato svolto in maniera impeccabile dal Maestro Tommaso D’Adamo che ha ricevuto i complimenti sia dalla Federazione che dai partecipanti per l’ottima organizzazione e gestione dell’evento. L’Asd Kick Boxing Castelli Romani guidata dal maestro D’Adamo partecipava all’evento con sei atleti, giudici e arbitri. Molto positivi i risultati degli atleti dell’As Kick Boxing Castelli Romani: 1^ classificato Fabjol Arapaj -69 kg senior, 1^ classificato Elena Mammucari -65 senior. Poi due secondi posti con Bastianelli Simone – 63 Kg Senior, Giada Milicia -70 kg Senior. Nonostante le grandi prove e impegno non sono riusciti a passare le fasi eliminatorie gli atleti Samuele Tanzi e Manciocchi Lorenzo. Il giorno finale dopo gli incontri, si sono svolte le premiazioni con medaglia e diplomi al vincitore ai primi tre classificati. Le finali Wtka dei mondiali rappresentano l’evento più atteso e partecipato dell’anno con numerose rappresentanze da delegazioni estere, dove il livello qualitativo è altissimo. Molto nutrita è stata la delegazione italiana. Soddisfatto il maestro Tommaso sia per l’organizzazione che per i buonissimi risultati riportati dai propri atleti. Ora in casa As Kick Boxing Castelli Romani, si guarda subito avanti e, dopo una settimana di riposo, dal 10 novembre è ripresa a pieno ritmo la preparazione ai prossimi impegni a partire dal 24 novembre quando riprenderà il circuito italiano dei campionati italiani con il primo evento della Coppa Italia che si svolgerà a Napoli. Poi le tappe a gironi con tre fasi e le finali che quest’anno si svolgeranno a Velletri il 16-17 Maggio 2020.
.