

Come ormai da tradizione il 5 e 6 Luglio si è svolto in Florida, nella città di Orlando, uno dei tornei da combattimento più prestigiosi al mondo organizzati dalla federazione WTKA, il “U.S Open”. La nazionale italiana di Hwal Moo Do (associazione sportiva nonché settore ASI) non poteva certo mancare a questo prestigioso appuntamento. L’occasione di gareggiare in una così prestigiosa occasione ha richiamato da tutto il mondo atleti ed atlete di tutte le categorie, con il solo scopo di mettersi alla prova e vincere la propria sfida. La nazionale italiana è partita con più di 50 atleti ed ha lasciato il segno in tutte le categorie riportando risultati eccezionali, con grande soddisfazione per i maestri e per gli stessi atleti, abituati da sempre a gareggiare in competizioni sportive di altissimo livello quali: Irish open, Campionati del Mondo WAKO, Austrian Classic ecc. I ragazzi che si sono sfidati sul campo di gara sono riusciti a portare a casa numerose vittorie come di seguito riportate:
Barbara Ciciliani
2 posto form senior black belt
Vanessa meloni
1 posto semi beginner
1 posto form beginner
Sara Calcatelli
1 primo posto light beginner
2 posto semi beginner
Claudio piergentili
3 posto semi contact 50 anni black belt
Giorgia piergentili
1 posto semi beginner
Marco ciciliani
2 posto light AA senior
3 posto form senior black belt
Michael di Loreto
3 posto semi contact AA – 80kg
Andrea Minicocci
3 posto semi contact -70kg
Luciano Zitelli
2 posto team 16-17
Marta Sellati
2 posto forme 14-15
3 posto semi contact 14-15
Martina Rossi
1 posto semi contact 14-15
Silvio Gara
3 posto light contact 16-17 anni
2 posto semi contact 16-17 anni
Lorenzo Battisti
3 posto semi contat 14-15 anni
Gabriele oliva
1 posto semi contat 14-15 anni
Trifella Tommaso
4 posto forme
Silvio astarita
3 mma -155 lb
Franco D’Agostino
2 mma -155 lb
4 posto NAGA submission -155 lb
Roberto Palermo
3 mma -140lb
4 posto NAGA submission -140 lb
Concezio Ardini
2 mma -165lb
3 Point sparring class a 160-169 lb
Mazzei Renzo
3 class clash Point
Soricone Lorenzo
3 posto forme
Turchetti Matteo
1 posto Point
2 posto clash
Ceci Alessandro
1 posto Point
1 posto clash
Ceci Francesca
3 posto semi
1 posto clash
Silvestri Luca
1 posto Point sparring 18-29
Salvi Daniele
1 posto clash
Team Rossi Sellati
Point fight
+18 anni 3 posto
Team trucchetti ceci
Point fight
16-17 anni 3 posto
Team Paialunga Battisti
Point fight
16-17 anni 3 posto
Team Zitelli Oliva
Point fight
16-17 anni 2 posto
Da ultimo si segnala che, ancora una volta, si è registrato un notevole successo e un notevole interesse dei giovani per le attività sportive. Lo sport, infatti, rappresenta sempre di più una risorsa inalienabile per una sana crescita dei giovani. Per tale motivo, il Presidente dell’Associazione HMD il Maestro Rolando Grossi rivolge un sentito plauso ai maestri e docenti che hanno accompagnato e preparato tutti gli atleti per questa importantissima sfida, ovvero, il direttore tecnico- Maestro Stefano Trifella, il Maestro Piergiorgio Galli, il Maestro Roberto Capogna ed il Maestro Filippo Marzella.
Simona Salvatori