Lettera aperta di Alessio D’Andrea, vice presidente Cuore Nuovo per Velletri

0
1200
alessio_dandrea
Alessio D'Andrea presidente Cuore Nuovo per Velletri
Alessio D'Andrea
Alessio D’Andrea vicepresidente Cuore Nuovo per Velletri

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta del vice presidente dell’associazione politico culturale Cuore Nuovo per Velletri Alessio D’Andrea.

“La campagna elettorale è passata, abbiamo assistito alle dichiarazioni propositive del governo Servadio, riconfermato a furor di popolo, sostenuto addirittura dalle forze di opposizione in alcune fasi consiliari. Che dire,  siamo di fronte ad un nuovo pensiero politico? Se cosi fosse significa che le liste civiche esprimono la vera politica insieme ad una  elevata capacità comunicativa.

Se volessimo fare un parallelismo tra Sala Consiliare Veliterna ed il governa Letta ci troveremmo di fronte ad una spiacevole consapevolezza;  I movimenti partitici soffrono di comunicazione ed organizzazione. Un PDL locale e nazionale alla deriva, una Sinistra Locale vittoriosa soltanto con il sostegno di “forze nuove” politiche, che fino a ieri coordinavano schieramenti di destra. Come non  riconosciamo la bravura di ex adepti rientrati con forza di voti consolidati nel tempo  attraverso l’escamotage delle liste civiche che ora ricoprono cariche di governo. Ma questo fa nascere un dubbio sempre più evidente: la torta è ancora cosi grande?

Dalla sua istituzione il gruppo politico culturale cuore nuovo si occupa di tematiche già ampiamente descritte nel nostro programma elettorale, scritto con un linguaggio semplice e basato su  progetti concreti per i  nostri concittadini.

Al centro del nostro cammino politico “La Persona”.  Abbiamo gettato le fondamenta   per riorganizzare delle attività rivolte ai nostri ragazzi cercando di migliorare il loro futuro lavorativo e molto altro ancora.

Per questo ci sembra opportuno in questo momento richiedere al nostro sindaco Fausto Servadio quali siano  le tanto acclamate in campagna elettorale politiche giovanili , quali siano i requisiti di assegnazione dei bandi di gara per lavori e forniture di servizi possibili per sostenere le nostre aziende locali, e per quale motivo la Tares cosi ampliamente approvata è aumentata rispetto alla Tarsu? Quale il percorso che si realizzerà per informatizzare i servizi comunali se non vi è una adeguata informativa territoriale?

Ci sembra di capire che la tanto attesa politica tra la gente sia rimasta nella sala consiliare, anche perché non si può affermare  che vista la nuova formazione politica  la città deve avere fiducia.  A questo punto quindi per quanto tempo dobbiamo avere pazienza?

Se volete partecipare ai tavoli di lavoro e dibattiti del Movimento politico Culturale Cuore Nuovo scriveteci a cuorenuovopervelletri@gmail.com oppure entrate a far parte del nostro gruppo Facebook.

“Non aspettare che ti seghino le gambe, cammina con le tue fin che sei in tempo”.

Alessio D’Andrea