“Un anno fa protocollavamo una mozione sull’istituzione del Reddito Energetico nel Comune di Nettuno. Prevedevamo una programmazione puntuale, un percorso step-by-step che avrebbe dotato il nostro Comune di questo innovativo strumento, esattamente come promesso in campagna elettorale. Il nostro indirizzo politico prevedeva l’investimento dei 130.000 € spettanti al Comune di Nettuno, e previsti dal D.L. 34/2019, il “Decreto Crescita”, misura M5S a livello Governativo, nell’installazione di impianti fotovoltaici con la duplice funzione di efficentare energeticamente gli edifici pubblici e di alimentare un fondo rotativo grazie al quale sarebbe possibile acquistare nuovi pannelli fotovoltaici: un continuo circolo virtuoso a beneficio di noi tutti. Grazie alla nostra azione, quei fondi non solo sono stati investiti per dare il via alla prima fase del Reddito Energetico, ma sono stati contestualmente funzionali all’efficentamento energetico dell’asilo nido “Il Germoglio”, struttura che oggi gode di nuova vita. Non ci stancheremo mai di dirlo: la politica in cui crediamo e che porteremo sempre avanti sarà quella di lavorare ad atti che si tramutino in fatti, operando con franchezza e senza fare sconti di alcun tipo a nessuno. Ve lo avevamo promesso in campagna elettorale, lo abbiamo ribadito esattamente un anno fa nel primo Consiglio Comunale di questa consiliatura e lo sottoscriviamo nuovamente: ci avete eletti per realizzare il nostro programma elettorale che crede in una Nettuno migliore, all’altezza del proprio nome, e per vigilare ed attenzionare gli atti che questa Amministrazione produce. Questo è ciò che fa un’opposizione responsabile e precisa che guarda alle necessità del territorio, ben oltre lo “spettacolarismo” o le tifoserie”. Lo dichiarano i consiglieri comunali Mauro Rizzo e Luigi Carandente
M5S Nettuno “Completato primo step per reddito energetico”
"Asilo nido Il Germoglio: completato il primo step per il Reddito Energetico" Lo rendono noto i consiglieri dell'M5S di Nettuno Rizzo e Carandente