Marini esprime solidarietà ai lavoratori Albafor

0
1415
Nicola Marini
Nicola Marini Sindaco di Albano Laziale

“Esprimo la piena solidarietà, personale e di tutta l’Amministrazione comunale, ai lavoratori di Albafor che stanno manifestando il loro forte disagio e le loro enormi difficoltà, causate dal mancato pagamento degli stipendi”. È il commento a caldo del Sindaco Nicola Marini sulla vicenda della società partecipata dal Comune che si occupa di formazione.

I lavoratori hanno indetto per le giornate di oggi e domani un presidio di protesta perché, denunciano, da cinque mesi sono senza stipendio. “Sin dal primo momento – ricorda il Sindaco – la nostra Amministrazione ha ribadito che prioritarie erano la salvaguardia della società e dei lavoratori. Nonostante un evidente disavanzo economico finanziario della società abbiamo sempre cercato di garantire la continuità aziendale. Lo abbiamo fatto con responsabilità e rigore. Se Albafor oggi è in crisi non dipende certo da nostre mancanze, ma dalla azione portata avanti dalla precedente Amministrazione soprattutto in termini di assunzioni di personale. Spese fuori controllo, avanzamenti di livello non giustificati dalle funzioni effettivamente svolte, benefit e superminimi concessi, eccessivo numero di personale amministrativo rispetto al personale docente hanno contribuito negli anni alla drammatica situazione in cui ci troviamo. Siamo impegnati nel riportare in equilibrio i conti economici della società. Abbiamo attivato lo stato di crisi aziendale, aprendo una procedura di esubero che ha superato il giudizio sia degli organi provinciali che regionali. Tant’è che è stata concessa l’apertura della cassa integrazione in deroga per circa 82mila ore (da luglio 2012 ad aprile 2013). Questo vuol dire che il piano degli esuberi è stato riconosciuto valido e che quindi le assunzioni fatte, soprattutto nei mesi precedenti la campagna elettorale delle comunali 2010, non erano necessarie.

Queste assunzioni hanno comportato l’esplosione della spesa di personale, la cui riduzione rappresenta la base del risanamento aziendale. Durante l’assemblea dei soci del 18 aprile abbiamo approvato la pianta organica minima funzionale – continua Marini – che eliminerà direzioni inutili, livelli e benefit non giustificati, riportando l’azienda all’interno di una compatibilità economica».

Rispetto al mancato pagamento degli stipendi, Marini chiarisce: «La Provincia, che opera su delega della Regione, non eroga i fondi di nostra competenza e di conseguenza Albafor non ha la liquidità necessaria a pagare gli stipendi. In passato – sottolinea il Sindaco – si è fatto ricorso alla anticipazione bancaria, ma gli istituti di credito, oggi, non garantiscono più il finanziamento a causa del grave indebitamento a cui è stata portata la società dalla precedente Amministrazione. Ritengo che il settore della Formazione, visti i problemi comuni a tutte le Agenzie Formative, debba trovare necessariamente una soluzione strutturale a livello regionale. Sono convinto che i nuovi vertici della Regione Lazio abbiano ben chiaro il tema”.

Il Sindaco di Albano da giorni è in contatto con il Commissario Straordinario della Provincia di Roma, Umberto Postiglione: “Ho ricevuto rassicurazioni – precisa Marini – che una parte dei fondi destinati ad Albafor, già stanziati, verranno liquidati nei prossimi giorni, affinché si possa dare respiro alla società considerando la situazione delicata e complessa che vive”. L’ultima riflessione del Sindaco è rivolta ai lavoratori: “Ribadisco la nostra vicinanza ai lavoratori e alle loro famiglie e li ringrazio perchè nonostante le oggettive difficoltà, anche drammatiche come il mancato ricevimento degli stipendi, hanno sempre svolto il proprio lavoro con professionalità e dedizione garantendo l’attività formativa”.