Pareggio al cardiopalma tra Cogianco e Montesilvano

0
1349
Cogianco Montesilvano
Cogianco Genzano contro Montesilvano (Foto Libralato).

Un pareggio vietato ai deboli di cuore, tanti ribaltamenti di fronte ed una girandola di emozioni incredibile che ha rimbalzato almeno su tre campi. Ma il 5-5 del PalaCesaroni tra Cogianco e Montesilvano, oltre che per lo spettacolo, serve a poco altro. La Cogianco aveva già la qualificazione ai playoff in tasca e giocava per il podio, il Montesilvano invece, si contendeva col Pescara ed il Kaos l’ultimo posto utile per l’accesso ai playoff. Alla fine, con il pareggio tra Pescara e Lazio, la vittoria di Luparense e Kaos, nessuna tra Cogianco e Montesilvano ha raggiunto lo scopo, con i primi che chiudono una comunque stupenda stagione regolare al quarto posto ed i secondi che, clamorosamente, non prenderanno parte alla fase finale.

Nelle prime battute il Montesilvano appare più voglioso e si porta subito in vantaggio con Junior dopo appena un minuto. Vantaggio che raddoppia al 18’ con la doppietta dello stesso Junior ma nel mezzo, il protagonista assoluto è Mammarella, che in almeno due circostanze ricorda a tutti il motivo per cui è stato due volte votato il miglior portiere al mondo. A 14 secondi dall’intervallo comunque, la Cogianco accorcia, Mauricio approffitta del regalo della difesa del Montesilvano e con tutta comodità spedisce un sinistro sotto l’incrocio dei pali alla destra di Mammarella.

L’avvio di ripresa sorride alla Cogianco, che sembra essere tornata in campo molto più determinata. I gol di Mauricio soprattutto, ma anche quello di Crema, sono due capolavori veri che portano la formazione di casa in vantaggio per 3-2 consegnando momentaneamente alla Cogianco il secondo posto (Pescara-Lazio era sul 2-2). Arrivano poi nell’ordine le ammonizioni a Burato e Paulinho ed a cinque e mezzo dalla fine, anche il 4-2 di Giasson. Ricci così inserisce, dalla ripresa del gioco, Cuzzolino come portiere di movimento (nel frattempo anche l’argentino era finito sul taccuino degli arbitri) ed i risultati arrivano. E’ proprio Cuzzolino al 17’ ad infilare il gol del 4-3 che rimette in corsa i suoi, anche se di lì a pochi secondi, arriva il 5-3 di Rescia, che dalla distanza trova la porta con un rasoterra che si infila nell’angolino basso. Di nuovo sul 5-3 a meno di due e mezzo dal termine, il più sembra fatto, invece a poco più d’un minuto dalla fine arriva il 5-4 di Burato ed a 15 secondi dalla sirena, il pareggio di Junior. Al Montesilvano il pari non basta e Cuzzolino resta in campo da quinto di movimento, il pressing è immediato e la Cogianco potrebbe approfittarne con Mauricio, che servito da Everton su fallo laterale, punta la porta vuota, evita il ritorno degli avversari ma sul più bello, arriva troppo lungo sul pallone e calcia clamorosamente a lato tra lo sgomento del PalaCesaroni. Il tutto a 3 secondi dalla sirena, che arriva inesorabile sul rilancio a sancire il quarto posto della Cogianco ed il nono del Montesilvano.

Cogianco che affronterà quindi la Marca nei quarti di finale scudetto, potendo vantare precedenti più che positivi contro i bianconeri tra Coppa e campionato, ma che per lungo tempo, sia sabato scorso che questo, ha accarezzato il secondo posto. Certo che all’inizio dell’anno questo sarebbe stato un risultato su cui molti avrebbero messo la firma, ma l’appetito vien mangiando soprattutto in questi casi e l’amaro in bocca per la Cogianco è inevitabile. Capitolo chiuso ormai, da lunedì spazio solo alla preparazione dei playoff Scudetto.

COGIANCO GENZANO – MONTESILVANO 5-5 (1-2 p.t.)

COGIANCO GENZANO: Leofreddi, Grana, Giasson, Everton, Rescia, Mauricio, D’Annibale, Mentasti, Crema, Paulinho, Saul, Del Ferraro. All. Musti
MONTESILVANO: Mammarella, Fragassi, Burato, Tosta, Calderolli, Junior, Velazquez, Bocao, Cuzzolino, Fantecele, Di Pietro, Scordella. All. Ricci

ARBITRI: Alessandro Malfer (Rovereto), Filippo Vidotto (San Donà Di Piave) CRONO:Gianluca Gentile (Roma1)
MARCATORI: 1’01’’ e 17’11’’ Junior (M), 19’46’’ Mauricio (C) del p.t., 2’06’’ Mauricio (C), 2’55’’ Crema (C), 14’35’’ Giasson (C), 16’08’’ Cuzzolino (M), 17’33’’ Rescia (C), 18’44’’ Burato (M), 19’45’’ Junior (M) del s.t.
AMMONITI: Burato (M), Paulinho (C), Cuzzolino (M).