Riapre dal 1 ottobre il rinnovato centro anziani di Marino

0
1291
Centro anziani Marino
Presentazione riapertura Centro Anziani di Marino
Centro anziani Marino
Presentazione riapertura Centro Anziani di Marino

Riprenderanno il 1 ottobre le attività all’interno del Centro Anziani di Marino che, nei mesi estivi, è stato oggetto di interventi di recupero e miglioramento. Come il rinnovo della tinteggiatura con colori e tonalità individuati secondo i principi del feng shui, studiati per donare maggiore armonia agli ambienti.

I lavori, che hanno visto anche la revisione degli impianti di areazione e il rinnovo di un ambiente dedicato alle associate, sono stati realizzati con finanziamenti erogati dalla Provincia di Roma con l’intervento del consigliere comunale Ugo Onorati, già membro del Consiglio provinciale.

Quale avvio del nuovo anno sociale, ieri, 12 settembre, gli iscritti hanno organizzato un incontro conviviale al quale ha partecipato l’Amministrazione comunale rappresentata dall’assessore ai Servizi Sociali Remo Pisani. Presente anche il consigliere comunale Onorati.

Fondato nel 1982, il Centro Anziani di Marino ha sede nei locali comunali di via Gustavo De Luca 2 per i quali è l’Amministrazione a sostenere l’onere delle principali utenze. Realtà dinamica e propositiva, è aperto tutti i giorni. Offre attività sociali, sportive, ludiche, formative, informatiche e aggregative che, ogni settimana, terminano con la serata da ballo con cena e musica dal vivo del sabato sera, replicata nei pomeriggi danzanti della domenica pomeriggio e i balli di gruppo del mercoledì. A disposizione personale sanitario e della CRI per misurazione della pressione e dosaggio dei valori ematici fondamentali. Speciali convenzioni sono state sottoscritte dal Centro, tramite l’associazione NCR Nuovi Castelli Romani, con medici specialisti che, periodicamente, sono presenti per il monitoraggio della salute.

Annovera più di mille iscritti e, insieme a quello di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci e Frattocchie, è il quarto circolo della terza età del territorio.

«Il nostro centro – dice il presidente Mazzone – non deve essere considerato solo quale organismo aggregativo ma sempre più come realtà propositiva e formativa (oggi è su facebook e sul web all’indirizzo www.centrosocialeanzianimarino.com, ndr) attenta al singolo e alle sue esigenze, non ultime quelle relative alla salute».

Complimenti al presidente Mazzone e alla sua vice Rita Giacobbi e ai soci per l’eccellente conduzione della struttura sono stati rivolti dall’assessore Pisani che, nel ringraziare il consigliere Onorati per l’intercessione a livello provinciale per il reperimento dei fondi necessari alla ristrutturazione, ha rinnovato al Centro Anziani Marino così come a quelli di Santa Maria delle Mole, Cava dei Selci e Frattocchie, la disponibilità dell’Amministrazione alla collaborazione «per una nuova stagione da trascorrere insieme».

Poi l’informazione, da parte di Pisani, in merito a un nuovo progetto portato avanti con la NCR. «Una campagna gratuita di prevenzione ortopedica e dell’udito realizzata con il contributo del prof. Fabio Cerza, primario dipartimento Ortopedia ospedale di Velletri e della sua equipe che, utilizzando le sedi dei centri anziani del territorio, con la sua professionalità sarà a disposizione non solo dei soci e ma anche di tutti i cittadini che ne vorranno usufruire».

Date degli appuntamenti 10 ottobre a Santa Maria, 17 a Frattocchie, 24 a Cava dei Selci e il 31 a Marino centro. info: www.associazionencr.it / associazione.ncr@