A Frascati think thank per discutere su trasparenza negli enti locali

0
1123
Scuderie Aldobrandini
Scuderie Aldobrandini di Frascati
Scuderie Aldobrandini
Scuderie Aldobrandini di Frascati

Lo scorso 15 luglio, per tutta la giornata, si è svolto a Frascati nelle Scuderie Aldobrandini del Comune di Frascati un importante convegno sul tema: “Anticorruzione e trasparenza: analisi dell’impatto normativo nell’Ente locale”. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Frascati, in collaborazione con il Centro Italiano di Studi Amministrativi “Ignazio Scotto”, che ha sede nel comune tuscolano.

La manifestazione ha potuto aver luogo grazie alla collaborazione dell’Università Luspio, dell’Associazione Thema, della Banca di Frascati, dell’Impresa Vinicola De Sanctis, sempre di Frascati. Hanno discusso a lungo e con grande competenza, sull’argomento: Legge 190/2012 (norme anticorruzione e trasparenza), autorevoli ed insigni giuristi tra i quali il prof. Picozza, il prof. Police, il dott. Orefice, l’avv. Toschei, l’avv. Terracciano, il prof. Cintioli, il dott. Torano ed il prof. Di Lieto, quest’ultimo quale relatore di sintesi. La seduta antimeridiana è stata coordinata e moderata dal dott. Paolo Salvatore, Presidente emerito del Consiglio di Stato, mentre la seduta pomeridiana ha visto come moderatore il dott. Sergio Santoro, Presidente di Sezione del Consiglio di Stato e Presidente dell’Autorità di vigilanza sui contratti e pubbliche forniture.

«L’importante ed attuale iniziativa, di grande rilievo nel momento storico che stiamo vivendo, è merito, in primis, di un suggerimento del dott. Senzio Barone, Segretario Generale del Comune di Frascati, il quale ha intuito che tutti i problemi, molti dei quali non risolti, nati dall’entrata in vigore della nuova disciplina avranno una ripercussione ed impatto rilevanti proprio sulla categoria di tutti i Segretari Comunali dei Comuni d’Italia, i quali, soprattutto nei piccoli Centri, devono affrontare – il più delle volte non disponendo di un supporto consultivo di carattere tecnico-legale, assolutamente necessario – quotidianamente delle problematiche di enorme spessore da risolvere con la massima urgenza – ha dichiarato l’Avv. Gabriele Scotto – Vice-Presidente del C.I.S.A. -. Nelle conclusioni congressuali è emersa la consequenziale necessità di organizzare quanto prima altri incontri sugli odierni temi, proprio al fine di completare e chiarire gli stessi, sotto tutti i loro aspetti, che non sono pochi, rimasti per il momento in sospeso».