Ad agosto la rassegna dei vini di Parchi e Aree Protette

Rassegna nazionale dei vini di Parchi e Aree Protette. Il Parco dei Castelli Romani promuove l'iniziativa presso i produttori locali

0
623
parco_castelli
Parco dei Castelli Romani

Un rassegna dedicata ai vini dei Parchi d’Italia, organizzata da Federparchi e Legambiente. È la prima “Rassegna nazionale dei Vini di Parchi e Aree Protette”, che si terrà dal 14 al 18 agosto 2019 presso il Centro per lo sviluppo sostenibile di Legambiente in località Enaoli, nello splendido scenario del Parco della Maremma, in occasione del quale saranno premiati i migliori vini per categoria.

Una opportunità imperdibile per i produttori di una delle eccellenze dei Castelli Romani: l’Ente Parco regionale Castelli Romani sostiene dunque con impegno tale iniziativa, promuovendo la diffusione del regolamento e della scheda di partecipazione presso le Aziende del territorio che producono vino di qualità.

Una commissione composta da enologi, esperti del settore e sommelier professionisti dell’AIS, appositamente costituita per questa rassegna/degustazione, valuterà i vini nelle categorie: vini bianchi, vini rossi, vini dolci.

Regolamento

Scheda di partecipazione