Alla scuola di Pratolungo arriva la Settimana in Bellezza

Le attività svolte alla scuola di Pratolungo, che fa parte dell'Istituto Comprensivo di Velletri Gino Felci: arriva la Settimana in Bellezza

0
4614
pratolungo_avvicinamento_rugby
Pratolungo - Avvicinamento al Rugby per la scuola dell'Infanzia

Siamo già nel pieno del periodo di carnevale, con le attività sulle maschere e le feste collegate, ma nel plesso di Pratolungo, dell’I.C. “Gino Felci”, si è svolta anche una bellissima “Settimana in bellezza” su idea della Dirigente Scolastica Margherita Attanasio. Da lunedì a venerdì tutti gli alunni sono stati coinvolti in molteplici attività, organizzate grazie all’impegno delle insegnanti e alla disponibilità di numerosi genitori che si sono adoperati per portare a scuola un la bellezza nella natura, la bellezza nella lettura, la bellezza nell’arte, la bellezza nella musica e tanto altro. Parallelamente sono andate avanti anche le altre attività organizzate per gli alunni, come per esempio l’avvicinamento al rugby. Il primo giorno, lunedì 10 febbraio, tutti gli alunni del plesso hanno assistito ad uno spettacolo realizzato dall’associazione “Accademia per lo spettacolo” che ha fatto calare gli alunni nella bellezza della magia, della danza e del teatro. Martedì è stata la volta dei laboratori, attraverso i quali sono stati realizzati mandala, lapbook sui generi letterari e maschere di Carnevale, giocato a battagliata navale costruita con materiale di riciclo, lettura animata e creativa. Mercoledì la proposta di attività ha spaziato tra danza e cinema. Tutte le classi hanno realizzato delle piccole coreografie, grazie alle indicazioni ed esibizioni della specialista Anna Maria Conforto, scoprendo così le proprie potenzialità musicali e corporee. Giovedì 13 febbraio visita alla scuola di musica “Officine sonore” grazie a Mauro Ranieri e ai suoi collaboratori, per scoprire la bellezza della musica, utilizzando alcuni strumenti musicali e sperimentato come il proprio corpo è esso stesso uno strumento musicale.  Venerdì infine esperimenti e prove per conoscere la bellezza nella scienza, assistendo ad alcune dimostrazioni realizzate a scuola dal ricercatore scientifico Mauro Di Nuzio che ha spiegato il significato di particelle, elettroni, atomi, campi elettromagnetici e via discorrendo. Mentre i grandi si approcciavano a concetti di una certa complessità, i piccoli della scuola dell’infanzia hanno realizzato un murales all’interno e all’esterno dell’edificio scolastico (alcune favole di Esopo, un grande albero della vita e un arcobaleno raffigurante il logo della scuola di Pratolungo), grazie anche all’aiuto del fumettista Emanuele Caponera. Oltre ai murales, Caponera ha realizzato anche delle schede relative alle favole – lette in classe dalle insegnanti – che poi i bambini hanno colorato e che ora potranno rileggere e rivivere. Seguendo la citazione “La bellezza salverà il mondo” di Fedor Dostoevskij gli alunni del plesso di Pratolungo si sono sicuramente divertiti, oltre ad intravedere la bellezza insita in tante forme ed espressioni diverse della quotidianità. Un modo per crescere nella consapevolezza, per diventare cittadini migliori.