

L’evento “Degustando” dell’88ª Fiera di San Giuseppe si terrà il 4 e 5 Maggio a Monte Compatri in Piazza Marco Mastrofini e avrà come testimonial d’eccezione Stefano Callegari (“Sforno” di Cinecittà), famoso pizzaiolo italiano ed Anna Dente (“Osteria di San Cesario”), chef internazionale e ambasciatrice nel mondo della cucina romana.
“La nostra proposta fieristica di questo anno è ben diversa dalle edizioni che l’hanno preceduta – spiega il primo cittadino Marco De Carolis. – Abbiamo pensato di settorializzare la fiera e creare un evento in grado di dare risalto alle eccellenze enogastronomiche del territorio”.
Ci saranno oltre trenta stands posizionati in Piazza Marco Mastrofini ed ognuno ospiterà le prelibatezze castellane e laziali. Una card dal valore di 7,00€ darà il lasciapassare alle degustazioni. Da qui il nome del titolo dell’evento, “Degustando”. La card dà diritto all’assaggio delle creazioni di Stefano Callegari (Sabato 4) e Anna Dente (Domenica 5) che per l’occasione cucineranno in una cucina ARAN posizionata all’esterno davanti alla Fontana dell’Angelo.
Gli stands di Piazzale Busnago, invece, saranno occupati dalla filiera agricola “Campagna Amica” della Coldiretti (Sabato 4) e dai produttori a “chilometro 0” dei “Mercati della Terra” di SlowFood (Domenica 5).
“Accanto all’evento principale, ci saranno tante altre numerose iniziative legate al mondo dell’enogastronomia – aggiunge Agnese Mastrofrancesco, Consigliere con delega al Commercio. – Il nostro intento è quello di far trascorrere ai turisti che raggiungono Monte Compatri una giornata all’insegna dell’aria aperta e dei sapori castellani”.
Un programma ricco, dunque, che si avvicina ai neofiti e agli esperti del vino fino ai più giovani con letture ad alta voce e laboratori creativi sul mondo dell’enogastronomia. Nella mattinata di Domenica un corso di introduzione al vino anticiperà delle degustazioni tematiche (da non perdere quella organizzata dall’EnoClub di Siena nella splendida cornice di Piazza della Repubblica, Belvedere). Ma le novità non sono finite qui. La vera caratteristica di “Degustando” è la sua multimedialità. Grazie al partner tecnologico Linkem, food blogger e wine blogger aggiorneranno e comunicheranno in tempo reale sui principali social media l’evoluzione dell’evento. L’azienda Linkem fornirà accesso gratuito ad internet ad alta velocità sulla zona compresa tra Piazza Marco Mastrofini, Piazzale Busnago e Piazza Garibaldi grazie ad uno hot spot wifi.
“Come da tradizione sarà presente un trenino turistico che collegherà la parte bassa al Borgo Medievale di Monte Compatri – aggiunge il Consigliere Mastrofrancesco. – Grazie all’ArcheoClub di Monte Compatri, ogni mattina dalle ore 11.00 alle ore 12.30, ci sarà un itinerario storico-artistico con sosta nelle cantine più caratteristiche del Borgo. E per stare in contatto con la natura, nel primo pomeriggio di Sabato e Domenica, la Collina degli Asinelli organizzerà un trekking alla scoperta del Parco Regionale dei Castelli Romani con degustazioni nella baita”.
Interessante, infine, la conferenza che coordinerà il giornalista Luigi Jovino nel pomeriggio di Sabato 4 Maggio, dalle ore 16.00 alle ore 17.00 dal titolo “Prodotti tipici e comunicazione”. Domenica 5 Maggio, invece, dalle ore 17.00 alle ore 18.00, in Sala Don Bassani avverrà la premiazione del concorso scolastico “La Fiera di Monte Compatri” che ha visto coinvolte le classi della Scuola Elementare di Monte Compatri.
“Si tratta senza dubbio di una vetrina importante per le eccellenze enogastronomiche del territorio laziale – conclude il Sindaco De Carolis. – Abbiamo dato una caratterizzazione importante alla Fiera di San Giuseppe dando la possibilità, con il basso costo di acquisto dello stand, di creare un volano turistico-economico alla cittadina di Monte Compatri. Un ringraziamento particolare a tutti gli uffici e a tutti i collaboratori che si sono prodigati alla realizzazione dell’evento”.