

Uno degli appuntamenti più importanti per gli sportivi dell’Atletica Roma Sud ha avuto luogo nella splendida cornice di Borgo Valsugana. I campionati italiani di categoria Cadetti si sono svolti per due giornate durante lo scorso week end. Sono stati tre gli atleti in rappresentanza della società veliterna, e come nelle migliori previsioni tutti e tre sono stati automaticamente premiati: Maria Roberta Gherca per il salto con l’asta, Simon Emmanuel Siano per i 300 Hs e Elisa Di Cori nel lancio del giavellotto. Una trasferta attesa da tempo, e abilmente studiata dai tecnici della Roma Sud, che hanno sapientemente preparato i ragazzi soprattutto tramite le periodiche gare regionali e non solo. Meritato il plauso di molti tecnici e dirigenti del comitato laziale, che si è unito agli scroscianti applausi del pubblico, decantati da un impianto suggestivo come quello di Borgo Valsugana. Cominciamo da Maria Roberta Gherca: saltatrice, proveniente dalla ginnastica artistica, con un solo anno di attività nel mondo dell’ atletica non ha mancato di collezionare successi, ed esaminando cronologicamente le varie tappe del suo percorso non possiamo esimerci da una nota di amarezza considerando il personale di 3,40 ottenuto verso la fine di settembre. Una gara sofferta, della durata di oltre quattro ore, l’ha vista salire con orgoglio sul podio come terza classificata (metri 3, 20). Un motivo d’orgoglio per la società veliterna di cui senza dubbio torneremo a parlare nelle prossime settimane. Duplice successo per Simon Emmanuel Siano complessivamente al settimo posto: l’eclettico cadetto, dopo aver raggiunto un tempo di qualificazione di 41, 75 nei 300 Hs incanta gli spettatori con un’epica finale B che lo vede prevalere ed aggiudicarsi un incredibile Personal Best di 41,03 – quarto tempo del campionato. Brava come sempre, Elisa Di Cori arriva sesta nel Lancio del Giavellotto con la misura di metri 38,04, appassionando i presenti con un deciso connubio di tecnica ed energia. Forte la soddisfazione dei tecnici dell’Atletica Roma Sud, che vedono in prima linea Gabriele Ruggiero per il salto con l’asta, Marina Marinelli per i 300 Hs e Mauro Leoni per il lancio del giavellotto, i cui consigli e la doviziosa preparazione in terra volsca hanno permesso il raggiungimento di traguardi tanto ambiti. Non poteva mancare tra gli accompagnatori, Giuseppe Savelloni, una delle colonne portanti della società veliterna.