Crestini (Insieme per Rocca di Papa), “il disastro dell’archivio comunale di Rocca di Papa”

0
1053
archiviocomunaleroccadièapa - 3
Archivio comunale di Rocca di Papa

Rocca di Papa, corso Costituente: nei locali seminterrati del Municipio c’è l’archivio comunale.

Custodisce documenti che riguardano la vita amministrativa del Comune e dei singoli cittadini. Il consigliere comunale Emanuele Crestini è riuscito a entrarci dentro. È rimasto sopraffatto da quello che ha visto. Ha registrato tutto in un video nel quale è provato lo stato di completo abbandono dell’archivio: escrementi di topi dappertutto, cartoni ammuffiti, scaffali pericolanti, faldoni buttati in terra, carte d’identità ammucchiate a caso, cartacce e rifiuti di ogni genere che impediscono addirittura di camminare. Qua e là mozziconi di sigarette, potenzialmente pericolose per gli incendi.

«Se l’Amministrazione Boccia governa come tiene gli archivi, non c’è da stare allegri – commenta amaramente il consigliere Crestini – se qualche cittadino ha bisogno di un documento, magari gli dicono di aspettare un po’, di ripassare perché non si trova…»

L’archivio comunale è un luogo poco frequentato, anche dagli addetti ai lavori, proprio perché inutilizzabile. E pensare che si trova in queste condizioni per responsabilità della stessa Amministrazione, che in altri casi si pavoneggia, ammantando Rocca di Papa del titolo di “Città” di questo e di quello.

«Tenere un archivio in ordine dovrebbe essere l’ABC per far funzionare le cose. Come potrebbe lavorare un qualsiasi artigiano senza avere una strumentazione in ordine e utilizzabile? Sono decenni che il sistema Boccia governa Rocca di Papa in questo modo. Per rimettere a posto gli archivi, ma soprattutto per rimettere a posto il paese, bisogna mandarli via.»”