Da sabato tutti in sella, ad Albano parte il bike sharing

0
2018
Bike sharing
Locandina bike sharing ad Albano Laziale
Bike sharing
Locandina bike sharing ad Albano Laziale

Finalmente dopo un lungo percorso autorizzativo e burocratico durato circa un anno e dopo una prima fase di promozione e incentivazione iniziata nei primi giorni di luglio, sabato 13 luglio  alle 18.30 a piazza Mazzini ad Albano Laziale  avverrà l’inaugurazione della rete delle stazioni bike sharing  (noleggio e utilizzo delle biciclette elettriche) del Comune di Albano Laziale alla presenza delle autorità cittadine.

Circa 12 biciclette elettriche saranno a disposizione per il noleggio a prezzi modici e accessibili in tre punti strategici per la mobilità e il turismo della Città castellana; esattamente a piazza Mazzini, a piazza Zampetti (presso il grande parcheggio di scambio con la navetta circolare gratuita del Comune di Albano)  e nei pressi del parcheggio della stazione ferroviaria.

Tali stazioni saranno  dotate di centraline elettriche per la ricarica delle biciclette attraverso  pannelli fotovoltaici e di sistemi di video sorveglianza.

Il progetto  organizzato e promosso dall’Assessorato ai Trasporti del Comune di Albano, da quello alla Mobilità sostenibile  e da Lega Ambiente-Circolo Appia sud, il riccio è stato possibile in gran parte grazie al finanziamento della Provincia di Roma-Assessorato ai trasporti e mobilità.

La fase di  registrazione e prenotazione abbonamenti  per gli utenti avverrà attraverso la fattiva collaborazione dello sportello “Giovane Europa” del Comune di Albano Laziale presso la sede dello sportello a Palazzina Vespignani  viale Risorgimento 1 nei giorni di lunedi, mercoledì e giovedì dalle 15 alle 18.

Agli utenti verrà anche messa a disposizione una tessera personale per l’utilizzo delle bici.

Soddisfatto l’Assessore ai Trasporti Pino Rossi: “Credo che tale progetto rappresenti per la nostra città un decisivo passo avanti verso la sensibilizzazione per forme di mobilità alternativa e piu efficaci rispetto all’automobile. La bicicletta elettrica accanto alle navette a metano di cui è dotato in buona parte il sistema Tpl e scuolabus del Comune di Albano laziale rappresenta in modo chiaro la sensibilità della nostra Amministrazione per le tematiche ambientali e per la mobilità ecologica. C’è ancora tanto da fare in tal senso ma la direzione è quella giusta”.

Soddisfazione anche nelle parole dell’Assessore all’Ambiente, Claudio Fiorani: “sono onorato del fatto che il Comune di Albano Laziale, con l’installazione delle stazioni di bike sharing, sia il primo dei comuni a realizzare questo importante progetto che spero presto si estenda territorialmente ai comuni limitrofi. La mobilità alternativa, la corretta gestione dei rifiuti (in questi giorni è partita la differenziata) e l’efficientamento energetico (stiamo proseguendo  nell’applicazione del piano di azione energie sostenibile)  rappresentano tre fondamentali elementi della gestione sostenibile del territorio, argomento prioritario e caratterizzante della nostra amministrazione”.

L’Amministrazione invita tutti i cittadini a partecipare all’inaugurazione  magari portando con se le proprie bici, a testimonianza del sostegno  per le forme di mobilità alternative allo smog delle autovetture. Infatti seguirà un piccolo corteo di bici che toccherà tutte e tre le stazioni bike sharing del Comune.