Di Matteo nominato Commissario Prefettizio al Comune di Ariccia

0
2853
Ponte Ariccia
Il ponte di Ariccia collega la città dei Castelli Romani con la vicina Genzano di Roma
Ponte Ariccia
Il ponte di Ariccia collega la città dei Castelli Romani con la vicina Genzano di Roma

Da Agenzia di Stampa Nazionale Dire (www.dire.it) – “Le dimissioni rassegnate contestualmente nella giornata di oggi, 22 febbraio 2016, dalla maggioranza dei componenti del Consiglio Comunale di Ariccia hanno integrato una delle cause che determinano lo scioglimento di quell”Organo consiliare e l”avvio della relativa gestione commissariale. Preso atto di cio”, il Prefetto di Roma, dott. Franco GABRIELLI, in attesa del decreto di scioglimento del Presidente della Repubblica, ha adottato in data odierna il provvedimento di sospensione del Consiglio Comunale di Ariccia nominando, quale commissario prefettizio per la provvisoria gestione dell”Ente, il dott. Nicola DI MATTEO. Considerata, inoltre, la particolare rilevanza del Comune in questione e la complessita” delle funzioni attribuite, il commissario prefettizio sara” coadiuvato da un sub commissario individuato nella persona della dott.ssa Sonia BOCCIA. Si formula al dott. DI MATTEO e alla dott.ssa BOCCIA un sincero augurio di buon lavoro per l”incarico che si accingono ad assumere”. Cosi” un comunicato stampa della Prefettura di Roma.

Molte le reazioni politiche soprattutto dal Partito Democratico che da questa mattina si sono susseguite. Dopo quella del Senatore Bruno Astorre anche la Senatrice Ileana Piazzoni e l’On. Riccardo Agostini, Consigliere della Regione Lazio Dem

“La sfiducia al sindaco di Ariccia, a pochi mesi dalla scadenza naturale del suo mandato, e” un atto incomprensibile, un gesto che non trova giustificazione politica di nessun tipo, tanto meno se si considera la sua tempistica. Chiudere in modo cosi” traumatico un”esperienza di governo positiva per mere questioni personali arreca un danno solo ai cittadini di Ariccia. Ritengo che chi si e” assunto questa responsabilita” abbia il dovere di chiarire al piu” presto la vicenda per evitare che gli strascichi si trascinino nella imminente campagna elettorale, nella quale tutto il centrosinistra e” impegnato nel sostegno del candidato sindaco Mauro Serra Bellini e del suo programma. Non c”e” spazio dunque per le ambizioni deluse di qualcuno”. Cosi” sul suo profilo Facebook il consigliere regionale del Partito Democratico Riccardo Agostini.

Sulla stessa linea la Senatrice Piazzoni: La sfiducia al Sindaco di Ariccia, Emilio Cianfanelli, a quattro mesi dalle elezioni, è un atto vergognoso e assolutamente dannoso per la città”. afferma in una nota l’esponente del Partito Democratico. “E’ inaccettabile – continua la Piazzoni – che un’amministrazione valida, che ha conseguito ottimi risultati di gestione grazie alla lungimiranza dell’azione politica e amministrativa del Sindaco Cianfanelli e della sua Giunta, sia stata costretta a concludere anzitempo il proprio mandato non per ragioni politico-amministrative, ma che sono ascrivibili unicamente alle velleità personali di chi, senza alcun senso delle istituzioni e di responsabilità, ha voluto anteporre interessi personali al bene di un’intera comunità. Desta inoltre una profonda amarezza il fatto che anche alcuni esponenti del Partito Democratico si siano prestati a contribuire all’inusuale conclusione di un’eccellente esperienza amministrativa, senza preoccuparsi minimamente delle sorti e del futuro di un’intera città e dell’esito di tutti quegli atti amministrativi che erano in discussione e che si stavano portando a compimento nella fase conclusiva della consiliatura. Un atto che risulta essere ancor più grave alla luce del fatto che il comune di Ariccia esercita anche l’importante funzione di comune capofila dell’intero distretto socio sanitario, con il rischio di ripercussioni sull’organizzazione di servizi essenziali erogati a tutti quei cittadini che hanno maggior bisogno. Il Partito Democratico – conclude l’On. Piazzoni – deve reagire prontamente mettendo il massimo impegno nel sostegno al candidato sindaco Mauro Serra Bellini, poiché è nostro dovere impedire che interessi personali possano prevalere sull’interesse generale al buon governo della città”.