Gino Strada, il ricordo per la scomparsa del fondatore di Emergency

Il ricordo delle istituzioni, degli esponenti del mondo della politica e non solo di Gino Strada, fondatore di Emergency, scomparso venerdì 13 agosto 2021

0
266
strada
Gino Strada

Il ricordo delle istituzioni, degli esponenti del mondo della politica e non solo di Gino Strada, fondatore di Emergency, scomparso venerdì 13 agosto 2021:

GINO STRADA. BONAFONI (CIVICA ZINGARETTI): “SUA SCOMPARSA LASCIA VUOTO IMMENSO”

“Apprendo con profondo dolore della scomparsa del fondatore di Emergency Gino Strada. Con lui se ne va un instancabile esempio di impegno e dedizione alle cause umanitarie, nei teatri di conflitto – dall’Afghanistan all’Iraq, allo Yemen – come anche nel nostro Paese dove il sistema sanitario si è dimostrato più fragile, durante la pandemia e non solo. Una vita, la sua, spesa con coraggio e determinazione per la pace e la lotta per un diritto all’assistenza sanitaria gratuita e di qualità che fosse diffuso e trasversale, fuori dalle logiche di mercato e di confine che spesso ingabbiano l’accesso alle cure. Severo nei confronti di una politica mai davvero all’altezza delle sfide globali, proprio all’Afghanistan ha dedicato le sue ultime parole in un intervento su ‘La Stampa’. Scompare mentre le navi delle ong sono tornate in mare per salvare vite, quelle vite a cui come medico e uomo ha sempre prestato uno sguardo attento, infondendo alla sua ong uno spirito di servizio militante verso gli ultimi della Terra. Voglio esprimere il mio grande cordoglio e la mia più sincera vicinanza alla sua famiglia e alla grande famiglia di Emergency. Gino Strada ci mancherà, mancherà immensamente”. Così in una nota la capogruppo della Lista Civica Zingaretti al Consiglio regionale del Lazio Marta Bonafoni.

“È venuto a mancare Gino Strada fondatore di Emergency con la quale ha realizzato nel mondo Ospedali ,ambulatori e centri medici di ogni genere ad esclusivo servizio dei poveri, degli indigenti e di chi senza questi aiuti non ce  l’avrebbe mai fatta. Tutto il mondo lo piange e anche Santa Marinella vuole far sentire la sua vicinanza ad un grande uomo che ha speso un intera vita a favore dell’umanità, quella soprattutto più povera e più sofferente. Come amministrazione inseriremo il nome di Gino tra quelli ai quali potrà essere dedicata una via o piazza della nostra città. Un abbraccio a quelli che lo hanno amato e sostenuto”. Rende noto le parole del Sindaco Pietro Tidei l’Ufficio Stampa del Comune di Santa Marinella.
“Una vita spesa per gli altri. Per gli indifesi, per le vittime delle guerre ingiuste. Mancherà tantissimo #GinoStrada #Emergency”. Lo scrive sui social l’Onorevole Marietta Tidei, consigliera regionale del Lazio.
“Una vita a fianco degli ultimi.
Gino Strada ha messo sempre la vita degli altri davanti alla sua. Senza di lui, ora, siamo tutti più poveri”. Lo scrive sui social il senatore Bruno Astorre, Segretario regionale del Pd Lazio.
Rocco Maugliani “La morte di Gino Strada è un grande dolore”.
“La Morte di Gino Strada è un grande dolore. Se ne va un eroe del nostro tempo e un eroe senza tempo come lo sono le persone che scelgono gli ultimi e ne fanno la loro missione, rischiando se stessi ogni giorno laddove rischiare e vivere sono la stessa cosa. Non c’è nessuna voglia di retorica oggi, solo un enorme senso di vuoto e di impotenza che le notizie che provengono dall’Afganistan rendono più acuto. La tua Missione è finita caro Gino. Grazie di tutto”. Lo scrive sui social il segretario regionale del Lazio dem Rocco Maugliani.

STRADA, PARENTE: “UNA VITA SPESA DALLA PARTE DEGLI ULTIMI”

“Una vita spesa dalla parte degli ultimi. Non solo il nostro Paese ma l’intera umanità perde un uomo che ha dispiegato il suo infaticabile impegno per gli altri e ha vissuto davvero come una missione il bene e l’aiuto per il prossimo. Grazie”. Così su Twitter la presidente della commissione Igiene e sanità a Palazzo Madama ANNAMARIA PARENTE