Intervistiamo il soprano del Coro DeCanter Valentina Fianchini dopo la vittoriosa partecipazione al concorso InCoroNazioni di Cassino del 30 marzo 2019. Un occasione per fare un piccolo bilancio delle attività di inizio anno e di gettare uno sguardo sugli appuntamenti che vedranno impegnato il coro tuscolano nelle prossime settimane.
Un bilancio della partecipazione vittoriosa al Concorso di Cassino?
“A dir poco positivo, e non solo per l’esito. Partecipare ad un concorso significa dedicarsi con estrema concentrazione allo studio dei brani, fare lunghe prove e questo contribuisce alla crescita del coro e dei singoli. Il risultato è che anche la preparazione dei prossimi concerti è ripresa con maggiore slancio. Infine, ci piacerebbe ringraziare pubblicamente gli organizzatori del concorso per l’ospitalità e l’ambiente cordiale. Una manifestazione che sicuramente potrà crescere ancor più negli anni futuri, visto il duro lavoro della commissione artistica e della famiglia Ferraro”;
Quali sono state le attività del primo trimestre del 2019 per il Coro DeCanter?
“Dopo il concerto di Natale nella Cattedrale di San Pietro a Frascati abbiamo iniziato la preparazione di un nuovo progetto, “Electa”. Ci esibiremo per la prima volta con questo repertorio, dedicato alla figura femminile nella musica sacra del Novecento, la prossima settimana, il 13 e 14 Aprile. Nel frattempo è arrivata la notizia dell’ammissione al concorso di Cassino, così questi ultimi tre mesi sono diventati ancora più intensi ed impegnativi”;


Cosa dobbiamo aspettarci nella primavera e nell’estate 2019 da parte del vostro coro?
“Iniziamo la stagione dei concerti con ”Electa”, il 13 Aprile a Villa Falconieri e il 14 nella chiesa di San Giorgio in Velabro. Proseguiremo poi con un concerto a Viterbo, con un repertorio ancora diverso. Restano da definire ancora diversi impegni, maggio e giugno è periodo di rassegne, sempre un’opportunità di confronto con altri cori”.