La posizione del Pd di Ciampino sulla scelta del candidato sindaco 2014

0
1367
comune_ciampino
Comune di Ciampino
Ciampino
Comune di Ciampino

Continuano le tensioni nella maggioranza di centrosinistra che governa Ciampino. L’intervento del coordinamento politico del Partito Democratico di Ciampino dopo gli strali del Partito Socialista sulla scelta del candidato sindaco per le elezioni amministrative della primavera del 2014:

In merito alla richiesta indirizzata al Partito Democratico di Ciampino sulla necessità di affrontare la prossima fase amministrativa e il percorso verso le prossime elezioni a partire dal principio di alternanza politica alla guida della città, riteniamo necessarie alcune puntualizzazioni- inizia così la nota del coordinamento politico del Pd di Ciampino. Per il Partito Democratico il punto di partenza essenziale è la costruzione di una coalizione che si ritrovi attorno ad un progetto di città per i prossimi anni. Ed è pertanto naturale che si parta dalle forze politiche e civiche che hanno contribuito, con pari dignità, alla vittoria del 2011. Pertanto rifiutiamo l’idea di una discussione che non coinvolga l’insieme di queste forze. La discussione circa l’individuazione della candidatura a Sindaco è pertanto un passaggio successivo. Il Partito Democratico, come avviene in tutta Italia ha su questo un’impostazione assolutamente lineare. Non esiste nessuna rivendicazione di “Partito” sulla candidatura a Sindaco, e pensiamo che sia un errore se altre forze politiche e civiche approcciano alla discussione secondo questa modalità. Individuato il nucleo essenziale della coalizione esistono per noi due strade: o emerge una figura in grado di unificare l’intero corpo delle forze della coalizione, incluso ovviamente il Partito Democratico, o la scelta appartiene agli elettori attraverso le elezioni primarie. Questo è per noi uno snodo essenziale, e non rappresenta un elemento di chiusura o di abdicazione alla discussione politica. Le primarie possono essere vinte da un candidato o una candidata iscritta/o al Pd, o, come successo in decine di casi, da candidate o candidati che abbiano altre appartenenze politiche. Il Partito Democratico sostiene lealmente l’esito di una consultazione che è per noi un passaggio fondamentale di coinvolgimento della cittadinanza. Rispetto alla candidatura proposta dunque, non possiamo che confermare la nostra profonda stima politica e la nostra considerazione, ma riteniamo che non sia utile a nessun Partito della coalizione partire da un nome o da astratte considerazioni circa un principio di alternanza politica. Siamo convinti che sia giunto il momento di aprire una discussione serrata sui mesi che ci separano dalle prossime elezioni amministrative, affrontando con ordine, da un lato i temi dell’agenda dell’attuale amministrazione, e dall’altro la preparazione della futura coalizione. Questo è il terreno di confronto su cui vogliamo essere impegnati, insieme al PSI e alle altre forze della coalizione.

N.B. Il contenuto di questo comunicato stampa è stato inviato, in risposta alla precisa richiesta del Partito Socialista, in una nota inviata al suo segretario, Michele Petrucci, in data 27/07/2013 a firma del Vicesegretario Provinciale Marco Guglielmo in nome e per conto del Partito Democratico di Ciampino.”