Il servizio catering di ArteCibo a Ciampino

0
3136
artecibo
Arte Cibo a Ciampino
artecibo
Arte Cibo a Ciampino

Riceviamo e pubblichiamo la recensione della nostra Roberta Sconci sul servizio catering di ArteCibo a Ciampino:

“L’’attuale crisi occupazionale, l’’instabilità e la precarietà lavorativa spesso ci inducono a prendere delle drastiche decisioni che, per scelta o necessità, sconvolgono la nostra esistenza  come un boomerang.

Queste rinnovamenti hanno, a volte, un effetto oserei dire quasi disorientante per il timore di cambiare pagina, di non sentirsi all’altezza del cambiamento o per paura di rivelarsi inadeguati e tutto ciò, se  affrontato in età matura, si amplifica notevolmente.

Oggi voglio raccontarvi la storia di Fausto e Patrizia due persone come tante, anche loro costretti dalla crisi ad doversi reinventare, in termini lavorativi, esponendo se stessi e la propria famiglia ad un grosso rischio.

Provenienti entrambi dal campo della ristorazione come rifornitori, hanno iniziato un nuovo percorso, marginalmente attinente al precedente, fortemente spinti dalla loro passione: quella della cucina.

Li ho incontrati nel loro nuovo regno quello di “ArteCibo” in Via S. Francesco D’Assisi 90, dove ad accogliermi non è stata solo la loro gentilezza e affabilità, ma il profumo del soffritto, come quello che faceva mia madre e che nonostante i miei tentativi, ad oggi, non sono ancora riuscita ad eguagliare.

Questa coppia riesce con il loro cibo ad evocare i ricordi di una cucina tradizionale, semplice e genuina la cosidetta “cucina della nonna”.

Temerari come pochi organizzano il loro lavoro di catering come un chirurgo affronta un’ operazione avvalendosi dell’’ausilio della sua equipe, solo che, nel caso specifico, i nostri amici contano solo ed esclusivamente sulle loro forze e l’’unico ausilio che hanno è sicuramente dato dalla loro unione e sintonia.

Il loro è un catering attento alla cura e alla selezione delle materia prime, attento alle novità e alle nuove tendenze culinarie senza abbandonare gli schemi tradizionali, perché non esiste innovazione senza rispetto della tradizione.

Dalla cena per amici sono passati alla preparazione dei pasti per tutti coloro che ne fanno richiesta, uffici o privati, riuscendo ad accontentare anche i palati più raffinati ed esigenti.

La cucina è un arte che si estrinseca attraverso i suoi profumi, i suoi sapori, le sensazioni visive e tattili, la cucina è cultura, è nostalgia di tradizioni antiche è tutto questo e anche di più.

“La cucina di per sé è scienza. Sta al cuoco farla diventare arte”… e allora perchè non andare ad apprezzare l’’arte di Patrizia e Fausto?”