La festa del quartiere Macchia dello Sterparo di Frascati

0
1927
Festa Macchia dello Sterparo Frascati 2013
Festa quartiere Macchia dello Sterparo di Frascati - Sindaco Di Tommaso e Paglialonga Presidente comitato di quartiere
Festa Macchia dello Sterparo Frascati 2013
Festa quartiere Macchia dello Sterparo di Frascati – Sindaco Di Tommaso e Paglialonga Presidente comitato di quartiere

“La festa serve ad aggregare perché qui sono tutte villette, ognuno tende a coltivare il suo orticello e la sua famiglia”. Così il presidente del Comitato di Quartiere di Macchia dello Sterparo Michele Paglialonga che ci spiega il perché di questa festa. Una festa che punta a coinvolgere, durante tutta questa domenica 15 Settembre, il quartiere frascatano. Presso il Parco ex Tiro a Segno presenti, oltre ad una zona ristoro ed il palco, alcuni stand tra cui quello del Gruppo di Frascati della Croce Rossa italiana che, dopo l’inaugurazione della sede a Cocciano nello scorso giugno, sta iniziando una raccolta fondi per fornirsi di un autoambulanza, preannunciando per i prossimi mesi una serie di iniziative in merito. Presente con uno stand anche l’Associazione Famiglie Disabili “Eugenio Litta” per raccogliere fondi per l’omonima struttura di Grottaferrata ed i suoi ospiti. Per capire meglio cosa si festeggiava abbiamo raccolto le dichiarazioni del Presidente del Comitato e del Sindaco: “Facciamo questa festa per invogliare le persone a conoscersi, per aggregare oltre alle singole persone anche le famiglie.” così Michele Paglialonga, che ha aggiunto: “Cerchiamo di sfruttare questo bel parco con l’aiuto dell’amministrazione comunale ed in particolare del Sindaco. Dobbiamo valorizzare questo parco con giochi per bambini, per i ragazzi più grandi con una pista ciclabile che richiediamo.” ha continuato così il Presidente del Comitato di Quartiere Macchia dello Sterparo ed ha concluso: “Sappiamo anche che i comuni in questo periodo di crisi economica sono in difficoltà. Bisogna avere pazienza, auspichiamo dal Sindaco una collaborazione”. Il Sindaco Di Tommaso presente all’iniziativa ha chiosato: “Sono qui per testimoniare questa vicinanza fortissima, resa evidente già in passato con il restauro del casale del parco. Tutto questo nel quadro di un attenzione forte alle periferie testimoniata dall’inaugurazione della Piazza di Cisternole domenica scorsa (8 Settembre) e dal mio storico impegno politico ed istituzionale.” Una mattinata di festa che ha visto un lento accorrere dei cittadini, con il tempo incerto, e la presenza oltre che del Sindaco di personalità politiche locali come il consigliere comunale Mirko Fiasco, il Professor Luigi Napolitano, protagonista di una conferenza martedì 10 ottobre presso la Sala degli Specchi di Palazzo Marconi nel quadro delle celebrazioni del “Giorno della Memoria” domenica scorsa 8 Settembre ed il cronista di “Radio Radio” Stefano Scipioni.

Nicola Gallo