• Home
  • Chi Siamo
  • Video
    • No Limits
    • Variante T
    • Schiaffo Futurista
    • Servizi
    • Geopolitica TV
    • Salute TV
    • Pagelle
  • Cultura
  • Generazione in movimento
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Contattaci
Cerca
  • Albano
  • Ariccia
  • Ciampino
  • Frascati
  • Genzano
  • Grottaferrata
  • Marino
  • Velletri
  • Altri Castelli
    • Castel Gandolfo
    • Colonna
    • Lanuvio
    • Lariano
    • Montecompatri
    • Monteporzio Catone
    • Nemi
    • Rocca di Papa
    • Rocca Priora
  • Provincia
    • Ardea
    • Fiumicino
    • Guidonia
    • Ladispoli
    • Monterotondo
    • Pomezia
    • Santa Marinella
    • Tivoli
  • Regione
  • Roma
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Meta Magazine
  • Home
  • Chi Siamo
  • Video
    • No Limits
    • Variante T
    • Schiaffo Futurista
    • Servizi
    • Geopolitica TV
    • Salute TV
    • Pagelle
  • Cultura
  • Generazione in movimento
  • Politica
  • Salute
  • Sport
  • Contattaci
Home Curiosando Le spiagge del Lazio nell’estate della Pandemia
  • Curiosando
  • Politica
  • Ultim'Ora

Le spiagge del Lazio nell’estate della Pandemia

Le spiagge del Lazio nell'estate della Pandemia le associazioni ambientaliste "ecco un decalogo di comportamenti virtuosi"

Da
La Redazione
-
17 Giugno 2020
0
511
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    mare
    mare
    “LE SPIAGGE DEL LAZIO NELL’ESTATE DELLA PANDEMIA LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE: “ECCO UN DECALOGO DI COMPORTAMENTI VIRTUOSI”

    Le associazioni Italia Nostra Lazio, Legambiente Lazio, LIPU e WWF Litorale Laziale rilanciano il decalogo predisposto dalle associazioni ambientaliste della Toscana.
    La situazione delle coste del Lazio è analoga a quella della Toscana. E’ necessario ed urgente tutelare il patrimonio ambientale delle spiagge. Così come sta avvenendo in Toscana anche nel Lazio vogliamo avviare un confronto costruttivo con le amministrazioni Regionale e Comunali, partendo dalla condivisione di dieci azioni semplici di sicuro impatto
    positivo per i nostri ecosistemi costieri.

    1)      Non un metro in più di concessioni balneari a scapito delle spiagge libere;

    2)      Nella preparazione delle spiagge, sia fatta particolare attenzione alle situazioni di nidificazione di specie rare di avifauna dal momento che quest’anno grazie al lockdown hanno riconquistato zone loro prima interdette dalla presenza antropica;
    3)      No a ingiustificabili ipotesi di sanificazione chimica delle spiagge;
    4)      Limitazione drastica della pulizia meccanica delle spiagge, che arreca gravissimi danni a vegetazione e fauna e accelera i processi di erosione delle dune, e si proceda invece con campagne organizzate di pulizia manuale;
    5)      Realizzazione di pulizie meccaniche nelle sole aree in concessione e limitatamente alle zone direttamente interessate da ombrelloni e sdraio e/o negli spazi immediatamente antistanti;
    6)      Rimozione dei rifiuti, soprattutto plastici, con particolare cura nei primi metri dalla linea di battigia, e mantenimento integrale invece del legname spiaggiato nella restante parte dell’arenile fino al piede dunale, pratica che aiuterebbe il ripascimento delle spiagge riducendo l’erosione costiera:
    7)      Ribadire l’importanza del materiale organico spiaggiato, informando i bagnanti che la pratica ludica di realizzare capanne col legno spiaggiato disturba organismi utili per l’ecosistema costiero che vivono al suo interno (larve di coleotteri, imenotteri, etc.);
    8)      Nelle spiagge libere si utilizzi esclusivamente la fascia afitoica, con divieto di calpestare tutte le zone colonizzate da piante e/o da depositi di materiale naturale;
    9)      Siano tutelate le zone di maggior pregio naturalistico (limitandone
    gli accessi, sulla base di una precisa capacità di carico), in particolare i litorali compresi in Aree Protette o in Siti Natura 2000:
    10)     Per le spiagge di maggior valore naturalistico, si studino soluzioni
    di allontanamento degli accessi stradali, rendendone la fruizione possibile soltanto a seguito di percorsi ciclopedonali impegnativi.

    Alle istituzioni le associazioni chiedono inoltre:
    a)      Redazione di linee guida regionali per una pulizia “sostenibile” delle spiagge;
    b)      Realizzazione di campagne periodiche di informazione/sensibilizzazione dei fruitori delle coste e dei servizi balneari;
    c)      Realizzazione della sentieristica attrezzata in aree costiere dunali;

    d)      Redazione di linee guida/norme regionali per la redazione dei piani comunali degli arenili (strumenti che dovrebbero garantire la sostenibilità ambientale dei carichi turistici);
    e)      Realizzazione d’interventi di riqualificazione e ricostituzione degli habitat dunali alterati.
    f)      Realizzazione di un coordinamento della gestione degli ambienti costieri, attraverso un Piano regionale sul modello della Conservatoria delle coste francesi;
    g)      Istituzione di nuovi Siti Natura 2000 o di nuove Aree protette in aree costiere di eccezionale valore naturalistico, fino ad oggi non tutelate.

    Le associazioni rinnovano infine la loro disponibilità a dare il proprio contributo nel tavolo permanente di confronto con ANCI, Regione Lazio e imprenditori balneari per la condivisione di un sintetico DECALOGO sui comportamenti da tenere o evitare nella fruizione delle spiagge, da inserire nella cartellonistica e/o comunque nelle attività di
    comunicazione variamente connesse all’emergenza sanitaria in corso. Un’occasione di sensibilizzazione ambientale di massa dal nostro punto di vista irripetibile”. Lo dichiara Italia Nostra Lazio, Legambiente Lazio, Lipu “Litorale Laziale”, WWF “Litorale Laziale”

    Download PDF
    • TAGS
    • coronavirus
    • covid
    • covid 19
    • covid_19
    • covid19
    • decalogo
    • emergenza
    • Italia Nostra
    • italia nostra lazio
    • Lazio
    • legambiente lazio
    • lupu litorale laziale
    • Regione
    • Regione Lazio
    • salute
    • salute lazio
    • sanità
    • sicurezza
    • spiagge
    • territorio
    • wwf litorale laziale
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteComunisti “800 persone sono guarite nel nostro territorio”
      Prossimo articoloBCC Colli Albani per l’assalto alla A arriva Cicchinelli
      La Redazione
      La Redazione
      https://www.metamagazine.it
      Testata giornalistica locale a vocazione sociale: notizie ed approfondimenti dai Castelli Romani e non solo.

      Articoli correlatiDi più dello stesso autore

      tideitrani
      Politica

      Eugenio Trani aderisce al Terzo Polo

      ansia
      Curiosando

      Il potere del Triptofano contro ansia e cattivo umore

      righiniroccagrasselli
      Ariccia

      Francesco Rocca ai Castelli per sostenere Righini e Grasselli

      Cerca in Meta

      HOT NEWS

      Castelli Romani

      VINO, COLDIRETTI LAZIO AI CASTELLI ROMANI CON IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA...

      Marino

      Marino Pallavolo (serie D femm.), bell’esordio in Coppa Lazio. Di Lucca:...

      Colonna

      Ssd Colonna (calcio), la Promozione dà spettacolo. Muzzi: “Siamo in linea...

      Castelli Romani

      LE FORMICHE DI MARINO AVVIANO LA RACCOLTA FONDI PER IL RICORSO...

      PIÙ LETTI

      PALESTRA “ISIDORO CROCE”, MARI E PASSINI: “NO A PASSERELLE ELETTORALI PIUTTOSTO...

      26 Aprile 2022

      Mille borracce ecologiche consegnate agli studenti di Monte Compatri

      21 Maggio 2022

      Roma-Lido Francesca De Vito Misto “La Regione spieghi”

      22 Novembre 2021

      Velletri, gli eventi di ottobre con Paesaggi del Corpo

      3 Ottobre 2021
      Carica altro

      Meta Categorie

      • Ultim'Ora19743
      • Castelli Romani9592
      • Sport6985
      • Politica5910
      • Frascati5588
      • Albano3794

      Newsletter

      Iscriviti subito alla Newsletter di META MAGAZINE

      Accedi al sito

      Log In Registrati

      SCELTO DALLA REDAZIONE

      VINO, COLDIRETTI LAZIO AI CASTELLI ROMANI CON IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA...

      29 Gennaio 2023

      Marino Pallavolo (serie D femm.), bell’esordio in Coppa Lazio. Di Lucca:...

      29 Gennaio 2023

      Ssd Colonna (calcio), la Promozione dà spettacolo. Muzzi: “Siamo in linea...

      29 Gennaio 2023

      ARTICOLI POPOLARI

      antonetti

      Michelle Antonetti alle finali nazionali di The Look Of The Year

      30 Luglio 2017
      lucianobaietti

      Luciano Baietti, l’uomo più laureato al mondo

      22 Luglio 2016
      sabatini

      Alice Sabatini è la Miss Italia dei record

      21 Settembre 2015

      CATEGORIE POPOLARI

      • Ultim'Ora19743
      • Castelli Romani9592
      • Sport6985
      • Politica5910
      • Frascati5588
      • Albano3794
      • Marino2957
      • Cultura e spettacolo2850
      • Evidenza2646
      Meta Magazine
      Testata Giornalistica Online Iscritta al Registro della Stampa Romana con aut. del Tribunale di Velletri N° 16/2013.
      Editore: Meta Comunicazione Srl;
      Direttore Responsabile: Andrea Titti.
      Direttore Editoriale: Morena Mancinelli.
      Sede in: Via Istria 12 - 00041 Albano Laziale (RM).
      Contattaci: redazione@metamagazine.it
      SEGUICI
      • Privacy e Cookie
      • Autoregolamentazione Spazi Elettorali a Pagamento
      • Contattaci
      © META MAGAZINE © 2022 - Tutti i diritti riservati
      ALTRE STORIE
      assotutela

      Caso Forti, Assotutela si appella a Salvini

      7 Agosto 2019
      napoli

      Presentato Napoli ’44 alla Festa del Cinema di Roma

      19 Ottobre 2016