

Cinque giorni di teatro amatoriale nella splendida cornice del Parco Karol Wojtyla (Parco del Romito): Monte Compatri inaugura la sua lunga estate di eventi con un lungo week-end dedicato interamente al teatro.
Martedì 16 Luglio, invece, alle ore 18.30, presso il Controluce Point di via Giovanni delle Bande Nere 1, si potrà assistere ad una rappresentazione che suscita enorme suggestione: “Il Vangelo Esseno della Pace”, nella lettura scenica del famoso regista ed attore teatrale Edoardo Torricella.
Da Mercoledì 17 Luglio a Domenica 21 Luglio il paese castellano si trasforma per il quinto anno consecutivo nella “Cittadina del Teatro”. Cinque compagnie teatrali si esibiranno con cinque diverse rappresentazioni e Domenica 21 Luglio avverrà la cerimonia di premiazione.
Questo il programma completo:
- Mercoledì 17 Luglio, dalle ore 21.00 – “Lo facciamo in 4” di Stefano Benni, Aldo Nicolaj, Luigi Arnaldo Vassallo presentata dalla “Compagnia Il Teatrone di Velletri”;
- Giovedì 18 Luglio, dalle ore 21.00 – “Cluedo, Signori, il delitto è servito” di Jonathan Lynn presentata dalla “Compagnia Granatina di Roma”;
- Venerdì 19 Luglio, dalle ore 21.00 – “Tango” di Francesca Zanni presentata dalla “Compagnia Il Teatro di Roma”;
- Sabato 20 Luglio, dalle ore 21.00 – “Rugantino” di Garinei e Giovannini presentata dalla “Compagnia La Ribalta” di Laghetto;
- Domenica 21 Luglio, dalle ore 20.30 – “Lu Buciardu” di Goldoni (fuori concorso) presentata dalla “Compagnia Atti matti alla locanda” di Monte Compatri e cerimonia di premiazione.
Numerosi i premi e i riconoscimenti. Una giuria formata nel pubblico assegnerà il “Premio gradimento del pubblico”; la giuria tecnica – composta da Toni Garrani, Edoardo Torricella ed Armando Guidoni – assegnerà i seguenti premi: “Premio Città di Monte Compatri” al migliore allestimento, “Premio alla Regia”, “Migliore scenografia”, “Migliore attore protagonista”, “Migliore attrice protagonista”, “Migliore attore non protagonista”, “Migliore attrice non protagonista”, “Migliore caratterista”.
“Siamo arrivati alla quinta rassegna di un evento che è diventato anno dopo anno seguitissimo e sempre più ricco di compagnie teatrali – spiega l’Assessore alla Cultura di Monte Compatri, Mauro Ansovini. – Siamo riusciti, grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione PhotoClub Controluce, ad estendere la manifestazione culturale per tutta la settimana: da non perdere la serata introduttiva di Martedì 16 Luglio che vedrà il regista e attore teatrale Edoardo Torricella esibirsi con una rappresentazione davvero affascinante”.