

Il consigliere di Marino Marco Rapo ha incontrato il favore della famiglia Storaro rispetto alla sua proposta di concedere la cittadinanza onoraria al grande Vittorio Storaro, il più famoso Cinematographer della fotografia, anzi (come ama definirsi lui stesso) un Autore della Cinematografia, colui che “scrive con la luce”; vincitore di ben tre Premi Oscar per Apocalypse Now di Francis Ford Coppola nel 1980, Reds di Warren Beatty nel 1982 e L’Ultimo Imperatore di Bernardo Bertolucci nel 1988. L’iniziativa si annovera tra quelle di primissima importanza per dare lustro al paese e per rilanciarne la cultura, il turismo e l’immagine, tornando a dare una ragione per recarsi a Marino. Considerato che l’illustre concittadino ha manifestato ad Azione Cittadina addirittura la sua disponibilità alla concessione del materiale per una mostra permanente dal titolo “Storaro scrivere con la luce”, nella mozione del Consigliere Rapo si individuano gli spazi espositivi da scegliere tra il Museo Civico Umberto Mastroianni e lo stabile all’interno della Villa Desideri che dovrà ovviamente essere opportunamente ristrutturato. “Pensiamo – ha dichiarato il consigliere Marco Rapo – sia giunto il tempo di tornare a dare un senso al nostro paese, che ha risorse immense, affinché torni ad essere meta culturale e turistica, anziché solo terreno fertile per speculatori edili mordi e fuggi. Conserviamo l’ambiente, ridiamo vita ai centri urbani e lavoro ai giovani favorendo attività per la degustazione dei prodotti tipici locali, dando così nuova linfa anche a tutto il commercio di tutti e due i centri urbani di Marino e Santa Maria delle Mole.” I dettagli dell’iniziativa sono specificati nella mozione (Rep. 0029007) pubblicata sul sito www.azionecittadina.it.