Estate 13 a Marino un pensiero alla Giornata Mondiale della Gioventù

0
1244
Marino
Fontana del Tritone centro storico di Marino
Marino
Fontana del Tritone centro storico di Marino

L’allegria del «Castelli Beer Festival» che, in collaborazione con l’associazione culturale Sibarita gli assessorati alla Cultura e alle Attività Produttive di Palazzo Colonna organizzeranno a partire da venerdì 26 luglio (ore 17- corso Trieste e piazza San Barnaba), segnerà l’inizio della quinta e ultima settimana di eventi relativi alla manifestazione «Estate 13: di tutto….di più».

In programma fino a domenica 28 gli appuntamenti, finalizzati a promuovere e vivere Marino nelle sue diverse realtà, dal centro fino a Santa Maria delle Mole e Frattocchie, sono stati predisposti dagli assessori Arianna Esposito e Giuseppe Bartolozzi in nome di unitarietà di intenti e partecipazione, tradizioni, storia e cultura del territorio. All’insegna di aggregazione e creatività. Con eventi di musica, arte e sfilate di moda, spettacoli e animazione, esibizioni sportive e ballo, giochi e intrattenimenti.

Sono realizzati in collaborazione con le due Pro Loco, quella di Boville presieduta da Cristina Gastaldi e di Marino Centro rappresentata da Massimo Lauri unitamente all’Associazione Attività Produttive Centro Storico guidata da Donatella Abbatini, l’ACF – Associazione Commercianti Frazioni di Massimo Caucci e l’Accademia Castrimeniense di Mario Franceschini.

Nel ringraziare tutti loro per la partecipazione così come le Associazioni e i Comitati di Quartiere che hanno collaborato agli eventi, Esposito e Bartolozzi ricordano in apertura l’appuntamento fisso a Cave di Peperino con la serata danzante con musica dal vivo, balli di gruppo e liscio che, per questa settimana, è in programma per sabato 27 luglio. L’evento è curato dal Comitato di Quartiere Cave di Peperino guidato da Marco Tisei.

Contemporaneamente al Castelli Beer Festival che animerà le vie del centro storico, a partire dalle ore 11, anche sabato 27 e domenica 28 luglio, venerdì 26 piazzetta Sant’Anna (ore 17) sarà la sede dei festeggiamenti in onore di Sant’Anna con musica, giochi e intrattenimenti mentre piazza Manin (ore 21) ospiterà la «Serata in piazzetta», evento parte dei Festeggiamenti in onore della Madonna de u Sassu. Il sabato 27 luglio di Frattocchie, inizierà alle ore 21 in piazza dei Trattati di Roma dove avrà luogo il Concerto del Trio Arte e Musica organizzato in collaborazione con l’associazione Arte e Musica.

Sempre sabato 27, ma in viale Massimo d’Azeglio, nel contesto dei festeggiamenti in onore della Madonna de u Sassu, dalle ore 18, ci sarà «Giovani in festa», giochi per bambini e ragazzi in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù.

Domenica 28, alle ore 9.30, di fronte all’edicola della Madonna de u Sassu di via Roma, angolo via Massimo D’Azeglio, la celebrazione della Santa Messa officiata dai «don» Pietro Massari e Adriano Paganelli. A seguire visita al Museo del Carretto a Vino a cura dell’associazione Pro Loco di Marino mentre in via Massimo D’Azeglio l’associazione della Madonna de u Sassu (ore 19.30) organizzerà la rituale «Festa a modo nostro» a conclusione dell’evento.