Pomezia, no chiusura centro medicina legale Inps

Michela Califano “La paventata chiusura dell’ufficio di medicina legale dell’Inps di Pomezia è da evitare a tutti i costi".

0
629
mcalifano
Michela Califano

POMEZIA: NO CHIUSURA CENTRO MEDICINA LEGALE INPS

“La paventata chiusura dell’ufficio di medicina legale dell’Inps di Pomezia è da evitare a tutti i costi. Ci stiamo muovendo in tutte le sedi per fare in modo che tutto questo non accada”. Lo dichiarano la consigliera regionale del Pd Lazio, e commissario del Pd di Pomezia Michela Califano, e i consiglieri comunali Stefano Mengozzi e Paolo Zanin.

“Parliamo di un importante centro che eroga un servizio fondamentale non solo per i cittadini di Pomezia o del litorale ma anche dei Castelli Romani, con un bacino di oltre 400mila persone” spiegano.

“Presenterò domani stesso – spiega Michela Califano – un’interrogazione all’assessore regionale di competenza e una mozione che impegni la Regione a evitare questa problematica che ricadrebbe sulle spalle di centinaia di migliaia di persone in un momento storico come questo. Ringrazio il senatore Astorre per aver già mosso i suoi passi sollecitando il Ministro Orlando e i consiglieri comunali Mengozzi e Zanin per avermi fatto carico di questa problematica”.

Inps: il centro di medicina legale rimane a Pomezia. La conferma arriva dal Sindaco Adriano Zuccalà d’intesa con i vertici dell’Istituto
“Una volta appresa la notizia della paventata chiusura del centro di medicina legale di Pomezia – spiega il Primo Cittadino – ci siamo tempestivamente attivati e contattato il presidente dell’Inps Pasquale Tridico sottolineando l’importanza che riveste la struttura sul territorio cittadino, ben oltre i confini del comune di Pomezia. Il presidente Tridico, che ringrazio per la disponibilità e la comprensione, ha verificato la situazione e trovato in breve tempo una soluzione, assicurandoci che l’ufficio di medicina legale di Pomezia resterà attivo almeno un giorno a settimana, mantenendo così lo stesso numero di appuntamenti che svolgeva in media fino ad oggi.
Da parte nostra continueremo a mantenere alta l’attenzione e, grazie alla pronta risposta dell’Istituto, sono certo che si riuscirà a trovare una soluzione condivisa che tenga conto delle esigenze dei tanti lavoratori, ma soprattutto di tutti quei cittadini che quotidianamente si rivolgono all’ufficio di medicina legale dell’Inps per l’erogazione di alcuni servizi che riteniamo fondamentali”. Lo rende noto lo staff del sindaco della Città di Pomezia Adriano Zuccalà