Prima Festa dei Patroni SS.Filippo e Giacomo a Lanuvio

La Prima Festa dei Patroni SS. Filippo e Giacomo in programma a Lanuvio da venerdì 3 maggio a domenica 5 maggio 2019

0
730
lanuvio_festa_patroni
Lanuvio, Prima Festa dei Patroni SS.Filippo e Giacomo

Musica, spettacoli, fotografie, giochi,mercatini ed enogastronomia. Sono questi gli ingredienti della Prima Festa dei Patroni SS. Filippo e Giacomo in programma a Lanuvio da venerdì 3 maggio a domenica 5 maggio. Questo il programma completo delle iniziative:

Venerdì 3 maggio

Ore 10,00 – Apertura Mostra Fotografica personaggi di Lanuvio per le vie del Centro Storico ( per tutti e tre i giorni della Festa)

Ore 11,00 – Apertura Mercatino di specialità Piccanti di varie regioni italiane in Piazza Carlo Fontana e Mercatino artigianale italiano in Piazza della Repubblica

Ore 17,00 – Apertura Torre Medievale a cura dell’Ass. Accademia Medioevo

Ore 18,30 – Santa Messa dei Patroni SS. Filippo e Giacomo con intervento delle Autorità

Ore 21,00 – Spettacolo Musicale “Voci di Lanuvio” (Elisabetta Varesi – Altrosenso-Senso Acustico)in Piazza Santa Maria Maggiore

Sabato 4 maggio

Ore 9,30 – Caccia al Tesoro ( Orienteering) per i bambini nel Centro Storico – Raduno in Piazza Carlo Fontana

Ore 10,00 – Apertura Mercatini

Ore 16,30 – “Una serata in Campo Scuola”: giochi, video, testimonianze dei ragazzi dell’Ass. Primavera

Ore 17,00 –Apertura Torre Medievale a cura dell’Ass. Accademia Primavera

Ore 17,30 – Visita Guidata in abiti Civitani di una cantina tipica Lanuvina con degustazione dei dolci e dei vini locali in collaborazione con l’Ass. Civita Folk (Piazza N.Valentino)

Ore 18,30 Aperitivo Piccante con degustazione di specialità al peperoncino e non solo (Piazza Carlo Fontana)

Ore 21,30 –Spettacolo Musicale con Marco Morandi ( Piazza della Repubblica)

Domenica 5 maggio

Ore 9,30 – Apertura Mercatino Artigianale e  Agricolo con specialità tipiche calabresi, pugliesi e del sud Italia

Ore 10,00 – Apertura Torre Medievale a cura dell’Ass. Accademia Medioevo

Ore 17,00 – Esibizione Ballo delle allieve Scuola di ballo “Le fanciulle del Tempio” ( Piazza Vittime di Brescia)

Ore 18,30 – Intrattenimento musicale a cura di Walter Sciortino ( Piazza Carlo Fontana). A seguire: “Gara di mangiatori di pasta piccante” e chiusura festa in Piazza Carlo Fontana

Ore 20,30 – Spettacolo Musicale con il Gruppo “Ernesto e Note di Amicizia” (Piazza della Repubblica)