“Il Consiglio Comunale di Albano ha appena approvato il nuovo regolamento ed il conseguente piano tariffario relativo alla gestione dei rifiuti basato sulla quantità di rifiuti indifferenziati effettivamente prodotto dai singoli utenti, che comunemente chiamiamo Tariffa Puntuale”. Lo dichiara in una nota il Consigliere Comunale con delega ai rifiuti e Segretario Organizzativo del Pd della Provincia di Roma Luca Andreassi, che aggiunge: “Anche grazie alla capacità dimostrata da noi cittadini di Albano nel differenziare i rifiuti, questo nuovo sistema tariffario, in vigore dal 1 maggio, consentirà di monetizzare un risparmio medio rispetto allo scorso anno del 5%. Per il terzo anno consecutivo, dunque, ad Albano, la tassa sui rifiuti diminuisce. Inoltre, con i nuovi materiali che sono stati consegnati in questi mesi ai nostri concittadini, avremo la possibilità di valutare l’effettivo volume di rifiuto indifferenziato prodotto. Ciò significa che chi produrrà meno rifiuto indifferenziato, oltre al 5% di risparmi potrà contare su ulteriori vantaggi in termini di detrazioni nella bolletta TARI, fino al 10% per i più virtuosi. In poche parole ad Albano viene premiato il merito. Nelle prossime settimane avvieremo una capillare campagna di comunicazione per spiegare tutti i dettagli del nuovo sistema. Ad iniziare dal prossimo lunedì 8 aprile alle 17,30 a Palazzo Savelli”. Conclude Luca Andreassi.
Rifiuti, ad Albano la tariffa puntuale è realtà
Nella seduta odierna il Consiglio Comunale ha approvato la tariffa puntuale. Lo annuncia il Consigliere Comunale con delega ai rifiuti Luca Andreassi