

Si apre Venerdì 28 Ottobre il primo della lunga serie di appuntamenti che si svolgeranno ogni Venerdì nella Biblioteca comunale “L. Porcari” di Rocca Priora. Fino al 5 Maggio si alterneranno eventi culturali, musicali, artistici e cinematografici, senza dimenticare il fiore all’occhiello della kermesse dello scorso anno, ovvero le letture di personaggi e aneddoti in dialetto roccapriorese. Non mancherà il “Salotto dei Talenti”: musicisti, scrittori, pittori e scultori potranno suonare, leggere ed esporre i loro lavori e farli conoscere a cittadini e turisti. A conclusione di tutti gli eventi in programma seguirà, a cura della Pro Loco di Rocca Priora, un aperitivo che prevede una degustazione di prodotti tipici locali. “Il “DiVenerdì” è un percorso condiviso che rende protagonista la cultura del territorio e partecipi cittadini ed artisti – spiega Federica Lavalle, Vicesindaco ed Assessore alle politiche culturali di Rocca Priora. – Il successo dello scorso anno ci ha permesso di ampliare il programma, inserendo uno spettacolo teatrale e sei proiezioni cinematografiche. Non abbiamo dimenticato le tradizioni: saranno quattro, infatti, gli eventi dedicati al dialetto roccapriorese con letture aperte a tutti i cittadini”. Venerdì 28 Ottobre appuntamento inaugurale alle ore 17.30 con il “Concerto civile, la storia della Costituzione Italiana in musica”. “Dedicare i Venerdì alla cultura nel centro storico di Rocca Priora è una scommessa che contiamo di vincere anche quest’anno – aggiunge il Sindaco di Rocca Priora, Damiano Pucci. – Gli eventi proposti hanno lo scopo di far rinascere il Borgo attraverso il coinvolgimento della Biblioteca comunale, un punto di riferimento per l’intera Comunità di Rocca Priora”.