Simone Del Mastro presenta il movimento Marino Sociale

0
2671
simone_del_mastro_lancia_marino_sociale
Simone Del Mastro al fianco del simbolo del movimento Marino Sociale
simone_del_mastro_lancia_marino_sociale
Simone Del Mastro al fianco del simbolo del movimento Marino Sociale

Riceviamo e pubblichiamo nota dell’ex consigliere comunale di Marino, Simone Del Mastro. L’esponente politico castellano si è fatto promotore della nascita del movimento “Marino Sociale” che si propone “di far ripartire la politica a Marino sotto l’egida di un simbolo semplice, il trifoglio, rinomato per il suo nascere spontaneo, così come spontanea deve essere la cura della “Res Pubblica” che ogni “Civis” deve avere.” . Di seguito il comunicato stampa:

“Il comune dei Castelli romani (Marino ndr)si è improvvisamente risvegliato tappezzato di manifesti e tinto di verde. Ma il verde apparso non è quello che solitamente inneggia a Salvini, bensì il verde trifoglio di Marino Sociale.

Questo movimento – esordisce Simone Del Mastro, promotore dell’iniziativa – intende essere una proposta politica unica e riconoscibile, un progetto forte e credibile di partecipazione popolare, in grado di mettere in campo una piattaforma di idee innovative per promuovere una equa e sostenibile prospettiva di futuro comune.” L’esigenza primaria avvertita da Marino Sociale è di imprimere una decisa accellerazione al rinnovamento della politica locale. A preoccupare maggiormente è la trasversale mancanza di risposte all’immobilismo pervaso di rassegnazione che attanaglia la vita pubblica.

Lo scenario politico attuale, restituisce ai cittadini l’idea di una sostanziale inadeguatezza ed impalpabilità della proposta di centro-sinistra a cui si somma un momentaneo indebolimento di un centro-destra che appare sempre più arroccato nel Palazzo e lontano dal suo popolo, restìo a rigenerarsi.

Tutto questo favorisce il disimpegno e la perdita di fiducia di quella parte sana di società rimasta già profondamente segnata dalle ultime notizie di cronaca giudiziaria. La ricetta di Marino Sociale è semplice:

la differenziata deve partire dalla politica e deve innestare un virtuoso processo di selezione delle leadership di partito, basato sul merito e sulle competenze. L’impegno pubblico deve essere pervaso da una nuova visione orientata esclusivamente verso la ricerca del bene comune e la ferma condanna di qualsivoglia rendita parassitaria di bieco stampo affaristico.

Stop quindi a cerchi magici, largo ai giovani ed a politiche di tutela delle fascie sociali più deboli. Ma il concetto chiave che il neonato movimento, essendo disposto a candidarsi e confrontarsi con una futura prospettiva di governo del comune, pone come pietra miliare della sua azione, è la trasparenza amministrativa.

Palazzo Colonna – chiosa Del Mastro – deve diventare sinonimo di casa di vetro. Per questo intendiamo sensibilizzare l’opinione pubblica e l’intera classe politica sull’adozione del Bilancio Sociale come strumento di confronto fra l’amministrazione ed i cittadini.

La redazione del Bilancio Sociale, secondo il movimento, deve rappresentare infatti il massimo momento di verifica annuale dell’efficienza, dell’efficacia e dell’economicità delle azioni messe in campo.

Abbiamo deciso – conclude Del Mastro – di far ripartire la politica a Marino sotto l’egida di un simbolo semplice, il trifoglio, rinomato per il suo nascere spontaneo, così come spontanea deve essere la cura della “Res Pubblica” che ogni “Civis” deve avere.”