Civitavecchia, Tidei (Italia Viva): “Gianni Marsili professionista e persona perbene, ci mancherà”
Civitavecchia, 27 feb. – “Ieri pomeriggio ci ha lasciato Gianni Marsili, dirigente dell’Istituto Superiore di Sanità, per diverse volte membro della Commissione VIA, Direttore scientifico del Parco del Pollino. Un professionista sensibile alle battaglie ambientaliste, un uomo che ha dedicato buona parte della sua vita professionale alla lotta contro l’inquinamento dell’aria su tutto il territorio nazionale. Per diversi anni Marsili ha svolto la sua attività anche a Civitavecchia in qualità di Presidente del Consorzio di gestione per l’Osservatorio Ambientale. Sue tante iniziative sul territorio, dalla convenzione con CNR-ISAC per l’adeguamento del sistema modellistico di previsione della qualità dell’aria di Arpa Lazio, alla convenzione con l’Istituto Superiore di Sanità per “la valutazione dei livelli di microinquinanti organici e inorganici nell’area dei comuni del consorzio interessata dalle emissioni della centrale termoelettrica Enel di Torrevaldaliga Nord, al protocollo d’intesa con i licei scientifici Galilei di Civitavecchia e Cardarelli di Tarquinia per “attività di formazione, informazione ed approfondimento di tematiche riguardanti l’inquinamento atmosferico”. Ancora il progetto con il DEP della Regione Lazio per la sorveglianza ambientale ed epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente nei Comuni di Tarquinia, Santa Marinella, Tolfa, Allumiere, Monte Romano e Civitavecchia, approvato ma ancora non ancora avviato. Se ne va un grande professionista, dotato di grande capacità progettuale: ha svolto il suo lavoro con grande dedizione, onestà e competenza. Una persona perbene che mancherà molto a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo”. Lo dichiara, in una nota, la consigliera regionale del Lazio Marietta Tidei (Italia Viva).