Weekend di allerta meteo a Grottaferrata

Numerosi interventi, ma pochi danni a Grottaferrata nel weekend del 15-17 novembre per il maltempo caratterizzato dal forte vento

0
769
maltempo_grotta
Maltempo a Grottaferrata nel weekend del 15-17 novembre 2019

Week end di allerta meteo arancione quello appena trascorso a Grottaferrata con numerosi interventi della Protezione Civile comunale, chiamate a Polizia Locale e ai Vigili del Fuoco, tutti coordinati dal Coc (Centro Operativo Comunale) diretto in prima persona dal sindaco Luciano Andreotti in costante contatto con i Carabinieri della locale stazione diretta dal luogotenente Nicola Ferrante.

VENERDI’ INFILTRAZIONI IN BIBLIOTECA

Le copiose piogge di venerdì pomeriggio (15 novembre ndr) hanno costretto a interventi in serata presso la biblioteca comunale Bruno Martellotta di viale Dusmet dove si sono registrate infiltrazioni dal tetto che hanno portato al distaccamento di detriti di solaio. Piccole infiltrazioni d’acqua di nessuna rilevanza sono state notate anche nei sotterranei del palazzo comunale.

ALBERI CADUTI TRA VIA ANAGNINA, TUSCOLO E PIAZZA VITTIME DEL FASCISMO: DUE AUTO DANNEGGIATE

Maggiori criticità tuttavia senza danni a persone o cose si sono rilevate nella nottata di sabato (16 novembre ndr), quando la Protezione Civile Regionale aveva diramato una nuova allerta, ancora arancione per la provincia e il litorale romano, fondata però sui rischi dovuti in questo caso alle forti raffiche di vento. Il sindaco Andreotti attraverso i canali di comunicazione social ha invitato la popolazione alla massima prudenza, invito ribadito anche nella giornata di oggi per la salita del Tuscolo, tratto di strada chiuso al traffico per il rischio di caduta alberi. Alberi sono invece caduti nella notte, fortunatamente senza conseguenze per persone o cose, nel tratto discendente di via Anagnina che è rimasta chiusa tra le 1 e le 3 del mattino di domenica con la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri impegnati sul posto nella rimozione dei tronchi che impedivano il passaggio delle automobili. Alle 4,30 la segnalazione della caduta di un grosso ramo in piazza Vittime del Fascismo su due autovetture parcheggiate che ostruiva l’uscita di una palazzina e per la cui rimozione è stato necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco.

NESSUN DANNO NELLE SCUOLE, ALLERTA OGGI DA ARANCIONE A GIALLA

Nella mattinata di oggi (lunedì 18 novembre) il sindaco ha effettuato sopralluoghi nelle scuole senza individuare danni. L’allerta arancione è rientrata nel pomeriggio di domenica quando l’allerta meteo della Protezione Civile ha degradato a “giallo” il livello di attenzione per Roma e provincia. Il sindaco Luciano Andreotti ha inteso quindi ringraziare la Polizia Locale i Carabinieri, i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile comunale, attiva e presente h24,  come tutte le realtà aziendali che collaborano con il Centro Operativo Comunale alla più celere risoluzione delle emergenze.