Sabato 30 novembre, presso il Teatro di Villa Sora, si è svolta la cerimonia di premiazione della 59ma edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia con una grande partecipazione di pubblico. Ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio è stato Giancarlo Pontiggia con la raccolta “Il Moto delle cose” Lo Specchio Mondadori . Dalla motivazione della giuria: “Gelo, pozzo, deriva, arco, mondo”, alcune parole che si affacciano da Il moto delle cose. A indagarle, nel loro immergersi nella natura degli
accadimenti, si è più volte precipitati nei reconditi della mente (che è roccia, fiamma, caverna), si fanno esse dove vanno a incarnarsi interrogazioni, dubbio, orizzonti. “Pochi versi, ma veri. /Valgano per te, come per me. // Che siano limpidi – per guardare il cielo / alto – // e severi, se così è il tuo animo”. Sembra questa poesia, distratta qui come esempio , rivolgersi a un giovane poeta; ma ha l’arditezza di chiedere rigore a tutti, e gentilezza. Perché la naturale ricerca di Giancarlo Pontiggia è fatta di parole che si immillano nel mondo, “nel non so dove del sonno, nel / ben maturato senno della mente”. Per la “Sezione Poesia Giovani”, il premio è stato assegnato alla classe II B dell’Istituto Comprensivo Frascati 1 e per gli Istituti Superiori ad II D del Liceo Classico Linguistico M.T. Cicerone. Il Premio Frascati Giovani Ugo Reale XI edizione è stato assegnato a Valentina Carbonari, dell’Istituto Comprensivo Frascati M. D’Azeglio e per gli Istituti Superiori a Andreea Stelenco del I.T.P. Maffeo Pantaleoni. Inoltre è stata assegnata una mensione alla classe III B del Liceo Classico Linguistico M.T. Cicerone. Il Premio è organizzato dall’Associazione Frascati Poesia.
A Giancarlo Pontiggia il 59esimo Frascati Poesia
Giancarlo Pontiggia con la raccolta Il Moto delle cose è il vincitore della 59esima edizione del Premio Nazionale Frascati Poesia Antonio Seccareccia