

Inaugurata ad Albano Laziale la prima isola ecologica, fondamentale infrastruttura per la partenza della raccolta dei differenziata dei rifiuti porta a porta. A Cancelliera erano presenti le maggiori autorità cittadine: Il Sindaco Nicola Marini con il suo vice Maurizio Sementilli, il delegato ai rifiuti Luca Andreassi, l’assessore alle politiche scolastiche Alessandra Zeppieri, unitamente al Presidente del Consiglio Regionale del Lazio Daniele Leodori, tutti per inaugurare il punto di raccolta e smaltimento dei rifiuti gestito in collaborazione con la Volsca Ambiente. “Possiamo dire finalmente che ad Albano parte la raccolta differenziata porta a porta – ha dichiarato il Sindaco Marini – obiettivo programmatico di questa amministrazione che abbiamo portato a termine. Se sono i fatti a parlare piuttosto che le chiacchiere – ha aggiunto Marini – questo è un fatto inequivocabile”. L’isola ecologica, situata in un punto centrale tra le frazioni di Cecchina e Pavona, anticipa quella che sarà installata per servire Albano centro, e sarà operativa dal 3 giugno, quando i cittadini potranno conferirvi anche i rifiuti ingombranti e speciali. Questa tipologia di raccolta dei rifiuti, hanno spiegato gli amministratori comunali ed i gestori del servizio in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Savelli, partirà il 17 giugno prossimo ed interesserà circa 10.000 abitanti di Albano, in special modo i quartieri di Mira Mare, Stella e Villa Ferrajoli. I giorni che intercorreranno fino a quella data saranno impiegati per informare i cittadini residenti sulle modalità con cui sarà espletato il servizio, per abituare le persone ad un nuovo modo di approccio allo smaltimento dei rifiuti. Per questo motivo saranno poste in essere una serie di attività di divulgazione informativa, sia online, consultando il sito di Volsca e scaricando una apposita applicazione per telefoni mobili e tablet, sia con il dialogo diretto con le persone, attraverso incontri nei quartieri interessati, gazebo allestiti sul territorio, manifesti e locandine. Alle famiglie saranno consegnati a casa gratuitamente kit per la raccolta, che sarà giornalmente variata a seconda delle varie tipologie di materiale di scarto interessato.


“Ora partiamo con 10 mila persone ma entro fine del 2014 la raccolta porta a porta sarà estesa a tutto il territorio del Comune di Albano” ha dichiarato il Sindaco. Tutti hanno tenuto a sottolineare come la raccolta differenziata porta a porta sia il principale antidoto alla costruzione dell’Inceneritore e, la sua riuscita non potrà che avvenire con la pazienza e l’aiuto di tutti. A proposito di Inceneritore, presenti all’inaugurazione dell’isola ecologica anche una pattuglia dei Comitati No Inc, che hanno voluto manifestare criticamente contro l’amministrazione di Albano e la sua gestione della questione rifiuti sul territorio. Durante la conferenza di presentazione in Sala Nobile sono stati premiati dall’assessore alla scuola Zeppieri due giovani studenti vincitori di un concorso a tema indetto con le scuole primarie comunali, uno come protagonista di un video e Camilla Fassari in qualità di ideatrice e creatrice del logo per la campagna sulla raccolta differenziata di Albano.