

Nei giorni scorsi l’Assessore al Turismo Daniela Colombo, l’Assessore Maria Stella Mignone ed i consiglieri di maggioranza Roberto Devoto e Marco Rocca hanno presentato gli eventi chiavaresi di luglio. “Il programma di questo mese propone manifestazioni in ogni serata e per ogni età – ha commentato la Colombo, che ha aggiunto – con le risorse finanziarie a nostra disposizione siamo riusciti ad organizzare manifestazioni di qualità”. Nei primi giorni di luglio vi è stata la Festa Patronale di N. S. Dell’Orto, inoltre il Sindaco di Chiavari e il Vescovo diocesano Alberto Tanasini hanno inaugurato, nell’atrio del palazzo comunale, la mostra “Il taglio del mantello, dalla carità alla solidarietà”. Un appuntamento tradizionale dell’estate chiavarese che giunge quest’anno alla sua ventiseiesima edizione è la Rassegna Teatro Dialettale “Elio Rossi“. La manifestazione è stata organizzata dall’Associazione Culturale di Chiavari “O Castello“. La città tigullina ha aderito quest’anno al programma Teatri Possibili Liguria e ospiterà la rassegna “Odissea. Un racconto mediterraneo.” “Attori di fama nazionale leggeranno diversi episodi del famoso poema omerico – ha commentato la Mignone, che ha aggiunto – il 6 luglio Paolo Rossi leggerà Circe, il Canto X dell’Odissea. Piazza Gagliardo, meglio conosciuta come Piazza dei Pescatori, ospiterà tutte le cinque serate della rassegna”. “Piazza Gagliardo è un luogo caratteristico di Chiavari – ha commentato la Colombo – e ospiterà , oltre a questa prestigiosa manifestazione, anche altre iniziative>. La Mostra del Tigullio, giunta alla centocinquantatreesima edizione, è un altro importante evento chiavarese, molte le attività del territorio e sodalizi che operano nel settore dei servizi per la persona aderiranno all’iniziativa. “L’associazionismo e il volontariato occuperanno uno spazio molto importante nel calendario di luglio – ha commentato Devoto, che ha aggiunto – numerose saranno le feste patronali nel calendario di luglio, la mostra “Il taglio del mantello” parlerà dei tanti sodalizi caritatevoli e solidaristici del Tigullio e gruppi volontaristici del comprensorio parteciperanno alla Mostra del Tigullio”. Verranno organizzati diversi appuntamenti musicali. Verrà proposta una “Dance night in open space“. “L’iniziativa si svolgerà il 12 luglio alle 21.30 in Piazza Gagliardo – ha commentato Rocca”. Nelle sere del 20, 21, 22, in Piazza Fenice alle 21.30 Napo, i Cluster e il Gnu Quartet terranno un concerto. Durante luglio verranno organizzati molti eventi sportivi e a fine mese Chiavari ospiterà un prestigioso evento culturale, un festival multiculturale Italia/Brasile, il Ceara Italia Festival. Molte altre manifestazioni animeranno Chiavari durante il mese estivo, gli eventi sono tutti riportati nei manifesti affissi in città e nei calendari tascabili preparati dall’amministrazione comunale per tutte le persone che saranno nella città tigullina a luglio.
Enrico Lastrico