

Da poco più di ventiquattrore Matteo Renzi ha sciolto la riserva ed annunciato la lista dei ministri e già arrivano le prime reazioni dal mondo della politica e del sociale dei Castelli Romani e della Regione Lazio in generale.
Il senatore Bruno Astorre parlando del governo parla di “fiducia, coraggio ed entusiasmo” quali “parole chiave” per il successo del nuovo esecutivo. “Fiducia che arriveremo al 2018, realizzando le riforme di cui il Paese ha bisogno- dichiara così Astorre. Coraggio per aver costruito una squadra giovane, competente e con una marcata parità di genere”: è quanto afferma il senatore del PD Bruno Astorre, ospite questa mattina a SkyTg24. “Non condivido gli scettici e sfiduciati che lamentano la scarsa competenza dei nuovi ministri. Molti di loro non sono stati sotto i riflettori, ma hanno lavorato e hanno sviluppato conoscenze e competenze. Penso a Federica Mogherini, profonda conoscitrice della politica estera, o a Roberta Pinotti, per anni in Commissione Difesa prima di essere sottosegretario. De Gasperi ripeteva: ‘politica vuol dire realizzare’: vediamo quello che faranno e giudichiamoli su quello”. “Io credo a questo governo costituente, che ha la volontà e il coraggio di fare le riforme e allentare questa austerità che ha ucciso l’entusiasmo. Ecco, l’entusiasmo è la cifra distintiva per ripartire”.
Il Forum Terzo Settore Lazio sulla nomina del nuovo Ministro del Lavoro e welfare, plaude alla nomina di Giuliano Poletti al ministero del Lavoro e del Welfare commentando come “con Giuliano Poletti il Terzo settore ha finalmente un punto di riferimento”. E ancora “Lo stile di vita e di lavoro del Terzo Settore hanno finalmente un punto di riferimento nel Governo” questo il commento del portavoce del Forum Terzo Settore Lazio, Gianni Palumbo, alla notizia della nomina di Giuliano Poletti a Ministro del Lavoro e Welfare. “Il Premier Matteo Renzi – sottolinea Gianni Palumbo – ai giornalisti riuniti al Quirinale dopo avere presentato il neo ministro ha evidenziato l’importanza del mondo del sociale, questo è uno straordinario ed inaspettato riconoscimento del lavoro del terzo settore.” Il percorso professionale del Ministro Giuliano Poletti, presidente dell’Alleanza delle cooperative, coordinamento nazionale costituito dalle associazioni più rappresentative della cooperazione italiana, AGCI, Confcooperative e Legacoop, fa di lui l’interlocutore perfetto per il terzo settore.