Il 27 giugno a Rocca di Papa i funerali di Crestini

I funerali del Sindaco di Rocca di Papa Emanuele Crestini si svolgeranno giovedì 27 giugno alle ore 16:30 al Parco della Pompa in località Campi d'Annibale

0
770
rocca_di_papa
Vista di Rocca di Papa

Si informa la cittadinanza che la famiglia del Sindaco Emanuele Crestini e l’Amministrazione Comunale, hanno individuato il sito in cui si celebreranno i funerali del Primo Cittadino: il Parco della Pompa, in località Campi d’Annibale. Tale decisione è stata presa sia per motivazioni logistiche, sia per espressa volontà di svolgere le esequie a Rocca di Papa in modo tale da consentire a tutta la cittadinanza di partecipare, come il sindaco avrebbe voluto. In queste ore si sta già lavorando per l’allestimento dei luoghi in collaborazione con Roma Capitale, per mettere in campo tutte le misure necessarie inerenti la sicurezza di ordine pubblico. Le esequie si svolgeranno presumibilmente in data giovedì 27 giugno 2019, alle ore 16,30. Non appena possibile, verrà diramata una comunicazione ufficiale riportante tutte le informazioni e i dettagli riguardanti la cerimonia funebre.

ROCCA DI PAPA: I FUNERALI SOLENNI DEL SINDACO CRESTINI SI CELEBRERANNO GIOVEDÌ 27 GIUGNO

funerali_crestini
Funerali Crestini

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che i funerali solenni del Sindaco Emanuele Crestini si svolgeranno giovedì 27 giugno 2019 alle 16,30 presso il Parco della Pompa (località Campi d’Annibale, Rocca di Papa).

Dalle ore 9,30 alle 15,30 sarà allestita la camera ardente presso la Chiesa di Santa Maria Assunta.

 

 

 

ANCI Lazio, Rocca di Papa, oggi i funerali del Sindaco Crestini

27 giugno h.12:35 – Si svolgeranno oggi pomeriggio 27 giugno, dalle 16.30, presso il Parco Comunale “La Pompa” di Rocca di Papa i funerali del Sindaco Emanuele Crestini.

Già da questa mattina e fino a un’ora prima delle esequie è aperta la camera ardente presso il Duomo di Santa Maria Assuna in Cielo a Rocca di Papa (vicino alla sede del Municipio.

ANCI Lazio, nella persona del presidente, Nicola Marini, del Segretario Enrico Diacetti e del ViceSegretario, Giuseppe De Righi, sarà presente ai funerali insieme a una folta rappresentanza dei Sindaci dei Comuni dell’area della Città Metropolitana e del Lazio.

Intanto, quest’oggi, nella città di Rocca di Papa è stato disposto il più stretto lutto cittadino con la chiusura di tutti i lughi pubblici e con il divieto di manifestazioni ludico/sportive.

«ANCI Lazio – spiega il Presidente Marini – è vicina ai famigliari di Emanuele e a tutta la comunità di Rocca di Papa. Oggi partecipiano a questa cerimonia con la consapevolezza che il ricordo del Sindaco Crestini rimarrà vivido negli occhi dei suoi cittadini ma anche in quelli di tanti altri Sindaci del Lazio e d’Italia che ogni giorno combattono in prima linea per le proprie comunità; Emanuele ha fatto questo, ha combattuto, si è sacrificato da Primo Cittadino, ha dato la sua vita con coraggio e abnegazione perché altri potessero salvarsi».

A Rocca di Papa sono attese per oggi oltre 5mila persone che affolleranno il Parco Comunale “La Pompa” nella zona dei Campi di Annibale. A coadiuvare la macchina organizzativa sono oltre 100 i volontari della protezione civile che già da ieri hanno iniziato la costruzione di una tensostruttura atta a contenere tutti i partecipanti all’evento.

Le esequie saranno celebrate da Sua Eccellenza Mons. Marcello Semeraro, Vescovo della Diocesi Suburbicaria di Albano.

Lutto cittadino a Marino per i funerali di Emanuele Crestini

Interpretando il sentimento di vicinanza e partecipazione di tutta la popolazione al dolore della famiglia di Emanuele Crestini, Sindaco del Comune di Rocca di Papa, deceduto a seguito delle ferite riportate nell’esplosione del palazzo comunale avvenuta la settimana scorsa,  il Sindaco Carlo Colizza ha proclamato il lutto cittadino per giovedì 27 giugno 2019 in occasione dei Funerali solenni che si terranno alle ore 16,30 disponendo altresì l’esposizione delle bandiere a mezz’asta sugli edifici pubblici per tutta la giornata.

Tutti i cittadini, le istituzioni pubbliche, le organizzazioni sociali, culturali ed i titolari di attività private di ogni genere a manifestare il proprio cordoglio nelle forme ritenute più opportune anche con la sospensione delle attività, con l’esclusione dei servizi indispensabili ed obbligatori.

“La nostra città abbraccia idealmente la famiglia del Sindaco Crestini e la comunità rocchigiana tutta – ha dichiarato il Sindaco Carlo Colizza – Saremo presenti, come tutti i Sindaci dei Comuni dei Castelli Romani, a dare l’ultimo saluto ad Emanuele: un uomo, un cittadino, un amministratore esemplare che ha pagato con la vita il suo attaccamento al ruolo istituzionale che ha ricoperto con onore fino all’ultimo”.