Se di esperimento si trattava, il secondo weekend del Settembre Grottaferratese 2018 tra le presentazioni dei libri in biblioteca, la prima edizione della rassegna di incontri con gli autori “Orizzonti” e l’evento musicale “Misticanze rossiniane” a Villa Grazioli, si può dire senza timore alcuno che sia perfettamente riuscito.
Pubblico da Grottaferrata e da Roma ha occupato con interesse e piacere i posti a sedere delle tre location protagoniste degli eventi promossi dagli assessorati alla Cultura, al Turismo e alle Politiche scolastiche del Comune di Grottaferrata.
L’assessore alla Cultura, Luciano Vergati accompagnato dalla presidente della Commissione Cultura, consigliera Veronica Pavani sono intervenuti per un saluto al concerto di domenica sera, ringraziando la direzione e lo staff di Villa Grazioli per la professionalità messa in campo e per aver dimostrato di aver creduto appieno nel progetto; l’occasione è stata quindi pure propizia per rinnovare la vicinanza del sindaco, Luciano Andreotti e di tutta l’Amministrazione a eventi simile e manifestare il grande interesse a collaborare con le realtà culturali anche private che mettano in luce il valore artistico, architettonico nel caso del celebre ristorante hotel, anche gastronomico di Grottaferrata e dei Castelli Romani, ricevendo e dando la possibilità ad artisti di spessore nazionale e internazionale.
L’assessore alle Politiche scolastiche e al Turismo, Mirko Di Bernardo ha salutato i convenuti ai primi due appuntamenti della rassegna di incontri “Orizzonti” che proseguirà domani con un terzo evento alle ore 18,30 sempre a Palazzo Grutter, che vedrà protagonista lo storico inviato speciale de “Il Messaggero”, il giornalista Fabio Isman che presenterà il libro “Andare per le città ideali. Piccoli gioielli architettonici nati dall’utopia” edito da Il Mulino nel 2016.
A completare il cartellone di eventi del Settembre grottaferratese 2018 in programma domani, martedì 18, alle ore 17,30 presso il Villino delle Civette in viale Dusmet, il convegno a cura del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani e della Biblioteca comunale di Grottaferrata intitolato “I social media tra isolamento e socializzazione” con Stefano Balassone e Cristina Rubano.
L’Ufficio Stampa