La Vivace Grottaferrata vince di rigore contro l’Almas

0
1467
Stefano Pippo rigore
Rigore di Stefano Pippo del 3 a 2 della Vivace Grottaferrata contro l’Almas

Il rigore dal dischetto di Stefano Pippo risolve a favore della Vivace i novanta minuti emozionanti del “Comunale degli Ulivi” contro l’Almas. Inizio sprint dei ragazzi di Borsa con l’uno – due firmato Brancaccia – Basili, poi Di Cicco accorcia per i suoi prima che Campagna si faccia ipnotizzare da Pensa per il possibile 3-1. Nella ripresa dominio Vivace che continua a spingere ma subisce il beffardo pari di Proia all’84’, ma due minuti dopo Fondi tocca di mano in area, si fa espellere ed è di nuovo rigore per i biancorossi: il centrocampista ’87 non sbaglia e regala tre punti sudatissimi alla squadra di casa.

Questo Vivace – Almas di oggi, gara valida per la ventinovesima giornata del girone C di Promozione, può essere propriamente il film della pazza stagione della Vivace Grottaferrata. Una squadra, quella di Borsa, capace di segnare subito due gol, farsi accorciare con un gol quasi casuale, sbagliare un calcio di rigore, costruire tantissimo ma non sferrare il colpo decisivo e poi farsi rimontare a sei minuti dalla fine al cospetto di una formazione che alla fine non ha nulla da chiedere  a questo campionato. Una volta tanto, però, la dea bendata si è voltata verso la squadra biancorossa rimettendo a posto le cose, donando giustizia ad una supremazia di gioco e di occasioni il cui 2-2 finale avrebbe fatto gridare allo scandalo. La palma di Man of the match è stata assegnata senza dubbi a Gaetano Scocozza, esterno sinistro classe ’89, autore di una gara formidabile e al limite della perfezione, fra incursioni, dribbling, assist al bacio, rigore procurato (il primo), ammonizioni causate e tanta qualità sulla corsia di sinistra. Anche se non figura nell’elenco dei goleador, Scocozza è entrato in tutti i gol della Vivace e nelle occasioni da rete. Sarà difficile per mister Borsa rinunciare a lui nell’impegno di Mercoledì prossimo in casa del Futboclub nel ritorno della semifinale a causa della squalifica che ha colpito lui e Raparelli, bravo anch’egli nella performance odierna sull’altra fascia esterna.

Per la Vivace la settima vittoria stagionale in campionato regala tre punti d’oro che fa salire Borsa &CO. a quota 29, in coabitazione dell’Atl. Vescovio, allontana la Sanpolese a 6 punti ed avvicina il Cava dei Selci a cinque. I playout sono ora più sicuri, e l’obiettivo della formazione di Grottaferrata è quello di accumulare più punti possibile per giocarsi le proprie chances in casa nelle sfide salvezza di fine stagione. E poi c’è il sogno sempre vivo della Coppa Italia: fra tre giorni sapremo se la Vivace Grottaferrata accederà alla prima finale della sua storia.

LA CRONACA DELLA GARA – Out Schiaffini da una parte e Daniele D’Elia dall’altra per squalifica. arbitra il sig. Guglielmi di Rm 1 sotto il primo sole cocente dell’anno. Neanche il tempo di eseguire la fse di studio che la Vivace alza subito la voce e segna alla prima occasione che costruisce: Scocozza batte al 4′ una punizione dalla sinistra, palla nella mischia che Matteo Brancaccia risolve al meglio con un destro angolato che si infila alla sinistra di Pensa che non può nulla. Uno a zero biancorosso. L’Almas non mostra una reazione e la Vivace continua  macinare chilometri soprattutto sulla corsia di sinistra dove Scocozza fa qual che vuole. Al 10′ brucia in progressione un paio di avversari e poi crossa teso al centro dove Basili è il primo ad avventarsi sulla sfera spingendola alle spalle del portiere biancoverde: 2-0.

Gara in discesa per i biancorossi di Borsa che continuano a spingere. Al 16′ Raparelli da destra pesca Coletta in area che gira di testa di poco fuori. Tre minuti dopo altra giocata di Scocozza che va via centralmente e poi viene steso al limite da Sardo, ammonito, poi alla battuta seguente Campagna conquista solo un corner. Al 25′ azione simile di Scocozza però sulla corsia laterale, stavolta è Fondi a rimediare il giallo, e sarà pesante nel finale questa sanzione per il capitano dei capitolini. La Vivace allenta un pò la tensione e l’Almas ne approfitta, anche se in maniera casuale. Al 31′ Di Cicco batte una punizione dalla sinistra e coglie sorpreso Lampis che, troppo avanti rispetto alla linea perchè si aspettava un cross, si fa superare dalla traiettoria della palla che finisce nell’angolino opposto, ed è 2-1.

Cinque minuti dopo gli ospiti di Santececca potrebbero anche pareggiare e completare la rimonta lampo. Di Cicco stavolta batte dalla bandierina, sul secondo palo Luziatelli colpisce di testa indistrurbato cogliendo l’esterno della rete: brivido per Lampis e compagni. Dopo un calcio di punizione di Campagna terminato di poco fuori, al 39′ la Vivace potrebbe richiudere i conti grazie al calcio di rigore assegnato dall’arbitro Guglielmi per atterramento netto di Scocozza da parte del portiere, che viene ammonito. Va Campagna dal dischetto ma il suo mancino viene intercettato da Pensa, che si salva in corner. Terzo errore consecutivo dagli undici metri per i giocatori della Vivace. Il 3-1 potrebbe giungere prima della fine del tempo anche al 42′, quando Raparelli crossa per Basili che sponda di testa per Coletta, girata di sinistro che si spegne di un soffio dal palo sinistro.

Nella ripresa Santececca toglie subito Luziatelli per Di Mena, più tardi sarà Proia ad entrare per D’Elia. Nello stesso istante dall’altra parte Pippo, con inedita capigliatura mohicana, rileva Basili. Saranno proprio questi due subentrati i goleador del secondo tempo. L’Almas ha un avvio gagliardo che mette in apprensione la difesa di casa ma ben presto la Vivace ricomincia a spingere per tentare di mettere al sicuro il risultato. Al 52′ bella manovra dei padroni di casa con Raparelli che smista sull’altra corsia per Scocozza, progressione dell’esterno e cross seguente al centro a beneficio di Campagna che si ritrova da buona posizione a tentare la via della rete ma un difensore avversario si oppone alla conclusione dell’attaccante. Al 59′ entra nelle fila di casa anche Mudadu al posto di Coletta: l’attaccante ’88 sta recuperando la condizione dopo un infortunio che l’ha tenuto fuori dal campo. Un minuto dopo ultimo cambio per l’Almas: entra Massarelli per Ricciardi.

Al 67′ ci prova Raparelli con un calcio piazzato dal limite, la palla sorvola la traversa di Pensa. Al 75′ ancora l’incontenibile Scocozza vola sulla sinistra, cross per Campagna che alza di testa, e Pensa è costretto agli straordinari per togliere la palla dall’incrocio dei pali sinistro e mettere in calcio d’angolo. Davvero una giornata storta per Campagna. che giocherà tutti i novanta minuti.  Come la più maligna delle beffe, la Vivace subisce il pari del 2-2 a sei minuti dalla fine, quando da un cross dalla destra Massarelli calcia con forza, Lampis respinge a lato miracolosamente e Proia, tutto solo, ribadisce in rete da posizione defilata.

Ci si potrebbe scoraggiare per l’ennesima delusione di questo campionato, ma i ragazzi di Borsa hanno la forza per riprovarci e vengono subito premiati: Scocozza mette dentro dalla fascia sinistra, mucchio in area dove Fondi devia con la mano e induce l’arbitro ad assegnare per la seconda volta il rigore ai padroni di casa, con conseguente espulsione del difensore ospite. Tanta suspence prima della battuta che tocca a Pippo, che raccoglie l’eredità pesante dell’errore di Campagna nel primo tempo. Il centrocampista va con sicurezza sulla sfera e di destro incrociato spiazza Pensa per il gol del sudato 3-2. Il risultato non cambierà più e per la Vivace si può esultare. con un sospiro di sollievo.

Ma non c’è tempo di rifiatare: Mercoledì c’è il sogno di Coppa da continuare a cullare.

 

IL TABELLINO DELLA GARA

 

VIVACE GROTTAFERRATA – ALMAS ROMA 3-2

Marcatori: 4′ Basili (V), 10′ Basili (V), 31′ Di Cicco (A), 84′ Proia (A), 86′ Pippo (rig.) (V)

 

VIVACE GROTTAFERRATA: Lampis, Cozzolino, Scocozza, Trani, Brancaccia, Ristori, Raparelli, Basili (55′ Pippo), Campagna Giglioni, Coletta (60′ Mudadu)

A disp: Pellegrini, Cannone,Rocchi, Chiappelloni, Martini

All. Sig. Andrea Borsa

 

ALMAS ROMA: Pensa, Ciccalotti, Luziatelli (46′ Di Mena), Crocetti, Sardo, Fondi, Ricciardi (60′ Massarelli), D’Elia (55′ Proia), Colasanti, Groos, Di Cicco

A disp: Fara, Cordella, Piangerelli, Ferrari

All. sig.: Santececca

 

Arbitro: sig. Guglielmi di Rm 1

Assistenti: 1^ Garcea di Rm 1, 2^ Petrini di Rm 1

 

Note: Al 39′ Campagna (V) si fa parare rigore da Pensa (A). Espulsi: All’85’  Fondi (A) per somma di ammonizioni. Ammoniti: Raparelli, Scocozza (VG); Pensa, Sardo, Fondi, Proia, Massarelli (A). Corner:  5-5. Recuperi: 0’pt, 4’st.