Lariano, Gianluca Casagrande Raffi bocca il bilancio previsionale 2014

0
1835
gianluca_casagrande_raffi
Gianluca Casagrande Raffi
gianluca_casagrande_raffi
Gianluca Casagrande Raffi

Il consigliere comunale di Piu’ Lariano Gianluca Casagrande Raffi spiega i motivi che l’hanno portato a votare contro il bilancio previsionale 2014 del comune castellano sabato 19 luglio 2014.

“Nel Consiglio Comunale del 19 luglio 2014, sul Bilancio di Previsione 2014 e Pluriennale di Previsione 2014-2016, la maggioranza, solo intenta a bistrattare e tar-“tassare” le famiglie ed i commercianti di Lariano, invece di trovare, di ascoltare o prendere in considerazione le giuste soluzioni politiche per diminuire la pressione fiscale, arriva agli insulti personali, solo per sviare la realtà dell’imposizione fiscale da loro votata ed approvata – così il consigliere comunale di Più Lariano Gianluca Casagrande Raffi.

Fiero di aver votato contro un bilancio “Montiano” e di aver difeso tutti i cittadini di Lariano, nonostante alcune sgradevoli parole gratuite ed immotivate.

All’assessore che in consiglio comunale usa termini non degni e non consoni al luogo ed alla situazione (cito sue testuali parole “vigliacco e codardo”), forse in confusione con i conflitti di interessi (?), ecco un possibile suggerimento su gli amici degli amici: ma si è guardato bene intorno o si è mai letto attentamente quanto pubblicato sul sito del comune?

Quando mancano le idee, la trasparenza e l’amore per il proprio paese, prevale la maleducazione e la tracotanza.

Un mio consiglio, invece, è doveroso: l’educazione o la si ha oppure no, di certo non si può vendere o comprare.

A tutela e garanzia del buon nome della cittadinanza di Lariano e di tutto il Consiglio Comunale – continua Gianluca Casagrande Raffi -, si richiede un intervento ufficiale del Presidente del Consiglio Comunale, istituzione garante di maggioranza e minoranza, ed eventualmente della Giunta, contro questo modo irrispettoso e maleducato di esprimersi all’interno di una istituzione pubblica legalmente riconosciuta, dove appunto rappresentiamo tutti insieme i cittadini di Lariano e non solamente alcuni. Come gruppo consiliare Più Lariano è stata protocollata una richiesta formale scritta di intervento del Presidente del Consiglio Comunale, per il rispetto dei ruoli e delle istituzioni.

Ci si lagna e si procede per opinioni e stati d’animo espressi su facebook, e dopo, proprio chi ricopre una carica politica retribuita da il cattivo esempio addirittura in Consiglio Comunale, luogo istituzionale pubblico per eccellenza. Tutto ciò, una sana e giusta amministrazione, non può permetterlo!

L’onore e la reputazione di tutta l’Amministrazione Comunale debbono essere rispettate da tutti!!! Nessuno escluso. O il rispetto delle norme di buona educazione, all’interno del Comune di Lariano, NON è uguale per tutti?

Si attendono, come al solito, risposte reali e concrete.

A parole è tutto facile, ora passate ai fatti!! Ho detto fatti e non Tasse.

Tasse come nell’ultimo bilancio, ottimo per essere un bilancio di una banca, alla Monti, ma assolutamente inefficace ed inefficiente per lo sviluppo sociale ed economico di un paese come il nostro. Lariano merita sicuramente di Più.

Non è possibile aspettare – ancora l’esponente di Più Lariano – altri due anni per vedere qualcosa di buono solamente per motivi pre-elettorali, potrebbe essere troppo tardi per tutto il tessuto socio-economico del paese. Si spera che le continue sollecitazioni producano l’effetto auspicato, più idee e meno tasse.

Da opposizione si rimane critici e delusi, ma è da cittadino e da consigliere comunale, rappresentate di moltissimi cittadini come riconosciuto dalla stessa maggioranza, che sono estremamente preoccupato per il nostro amato paese.

Provate – conclude il consigliere – solo un minuto ad ascoltare, le proposte sono pronte e valide. Gli abitanti ed i commercianti di Lariano non sono sudditi da bistrattare e tar-tassare, ma cittadini da ascoltare!”